Frangisoli (le veneziane esterne)
La veneziana obliqua Cetta 80F TE
La veneziana obliqua è una soluzione ideale per l’oscuramento delle finestre da forme asimmetriche, nelle quali il telaio superiore non è orizzontale, ma inclinato di un certo angolo. Le lamelle in alluminio copiano l’angolo del telaio superiore e sono parallele ad esso. Le lamelle sono condotte in un cavetto di acciaio. La veneziana comprende un meccanismo speciale che bilancia le distanze diverse dei nastri di tessuto nell’abbassamento e nell’avvolgimento della veneziana. La lista inferiore telescopica serve a bilanciare le larghezze diverse della lista inferiore in posizione inferiore (larghezza della finestra) e in posizione superiore (lunghezza della parte obliqua della finestra). L’altezza bassa della massa di tessuto avvolto si raggiunge grazie all’uso delle lamelle prive della piega longitudinale (sistema Flexi). Per la veneziana obliqua si può usare soltanto la lamella Cetta 80 e solamente il comando a motore.
Pro
Pregi & vantaggi
- soluzione per l’oscuramento delle forme asimmetriche delle finestre (il telaio superiore non è orizzontale, ma inclinato sotto un certo angolo)
- le lamelle copiano l’angolo del telaio superiore e sono parallele ad esso
- le lamelle in alluminio sono condotte in un cavetto di acciaio
- un meccanismo speciale livellante le lunghezze diverse dei nastri tessili durante il tiraggio su e giù della veneziana
- lista inferiore telescopica che serve a livellare la larghezza diversa della lista inferiore in posizione bassa (larghezza della finestra) e in posizione alta (lunghezza della parte obliqua della finestra)
- una bassa altezza della massa avvolta viene ottenuta grazie all’uso delle lamelle senza la piega longitudinale
Modalita
Comando
elettrico
comando a distanza o interruttore
comando a distanza o interruttore

Garantite
Dimensioni
larghezza minima
600 mm
600 mm
larghezza massima
2500 mm
2500 mm
altezza massima
4000 mm
4000 mm
superficie massima
7 m2
7 m2
angolo massimo
50°
50°
*Attenzione: Con la crescente ampiezza del cieco diminuisce la sua classe di resistenza al vento – vedi Resistenza al vento, basso della pagina.
Dimensioni atipiche non producono.
Dimensioni atipiche non producono.
Technical parameters
Profilo superiore | Profilo inferiore | Lamella | Scorrimento laterale | Scaletta | Banda di tessuto | |
---|---|---|---|---|---|---|
cavo | ||||||
Denominazione commerciale |
P 001/2 | P 012/6 + P 012/7 |
80 × 0,42 |
P 036 Consultare il manuale tecnico |
P 30/4 P30/5 P30/6 P30/7 104 × 85 74 × 85 93,5 × 85 83 × 85 PES |
RHD 09 6 mm PES |
Dimensione (mm) | 58 × 60 | 21 × 80 | Ø 3,2 | |||
Materiale | Al | Al | Fe / PVC | |||
Sezione | ![]() |
![]() |
![]() |
|||
Colore | Standard: naturale (Al profilo) A pagamento: altri RAL a spruzzo, DECORAL* |
Standard: alluminio anodizzato A pagamento: altri RAL a spruzzo, DECORAL* |
Secondo il campionario ISOTRA a.s. |
Secondo il campionario ISOTRA a.s. |
grigio | grigio |
Resistenza al vento
Caratteristiche fondamentali | Proprietà | ||||
---|---|---|---|---|---|
Resistenza al vento | Larghezza della costruzione L (mm) | L <= 2 000 | 2 000 < L <= 2 500 | ||
Norma EN/Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | |
Resistenza al vento | 2 | 5 | 1 | 4 | |
Max. velocità del vento vmax (km/h) | 38 | 28 | |||
Max. altezza effettiva dell'ala | 2 500 | ||||
Larghezza della costruzione L (mm) | 2 500 | 2 500 | |||
Resistenza al vento | 1 | 4 | 0 | 3 | |
Max. velocità del vento vmax (km/h) | 19 | 11 | |||
Max. altezza effettiva dell'ala | 4 000 | ||||
Resistenza termica aggiuntiva ΔR | 0,08 (m2.K/W) | ||||
Fattore totale della trasmissione dell'energia solare gtot | 0,032 - 0,094 (secondo il colore della lamella selezionata)* |
Da scaricare
Chiedeteci
Vi ha colpito il prodotto?
Saremo contenti di rispondere alle Vostre domande, basta compilare il modulo e noi Vi rispondiamo entro 3 giorni lavorativi.