Cercare
Temi stagionali
5. agosto 2024

Le tende a rullo schermanti aiutano a mantenere la temperatura ideale negli interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
356 lettura
Le tende a rullo schermanti aiutano a mantenere la temperatura ideale negli interni
Come risparmiare per il riscaldamento o l’aria condizionata? Ognuno di noi si pone questa domanda e non c’è da meravigliarsi: la necessità di aumentare la temperatura sul termostato di un grado può costarci anche diverse centinaia di euro in più per la stagione fredda! Mentre esiste un modo per ridurre le perdite di calore durante l’inverno e prevenire il surriscaldamento della casa d’estate ed è anche molto estetico: tende a rullo schermanti.

Qualche è la temperatura della vostra casa?

Qual è la temperatura ideale per il lavoro e per il riposo? Secondo il decreto n. 194/2007 (Racc.), la temperatura da mantenere negli ambienti interni non deve superare i 20 °C. Ma non dobbiamo necessariamente attenerci a questa norma, perché ogni stanza richiede una temperatura diversa, anche in base al suo utilizzo. Quali ambienti dovrebbero essere più riscaldati e quali dovrebbero invece rimanere più freschi?

Temperatura salutare in casa: quale temperatura raggiungere

L’ambiente più caldo dovrebbe essere il bagno per non raffreddarci passando dalla doccia calda in un ambiente più freddo. La temperatura più bassa è invece richiesta per il corridoio e anche per la camera da letto - per un sonno salutare dobbiamo impostare il termostato ad una temperatura tra i 16 e i 19 °C. La cucina si riscalda invece in modo naturale quando si accendono i fuochi o il forno, per cui la temperatura stabile può essere più bassa.

A che temperatura riscaldare i singoli ambienti?

  • Bagno: 22–24 °C
  • Soggiorno e cameretta: 20–22 °C
  • Camera da letto, cucine e corridoio: 17–19 °C
  • Ambienti non abitati: 15–17 °C

Temperatura ideali per neonati, lattanti e bambini più grandi

Qual è la temperatura ideale per i bambini che dormono? Particolarmente per i bambini piccoli andiamo nel panico se hanno mani o piedi freddi. Ma sicuramente non dovremmo riscaldare gli ambienti, in cui dormono i bambini, eccessivamente, perché il troppo caldo è sicuramente più dannoso che le temperature più fresche, che aiutano ai bambini a temperarsi. La temperatura ideale per il sonno notturno è di 18–20 °C (durante il giorno, i bambini possono dormire anche negli ambienti più caldi). Può comunque capitare che i 18 °C saranno troppi per il vostro bambino: provate a impostare il termostato a 16 °C per far respirare e dormire meglio il vostro bambino. Se si scopre, mettetegli una tuta o pigiama più caldo, ed eventualmente aggiungete anche le calze da notte.

Consigli per risparmiare per il riscaldamento

  • Arieggiare velocemente e nel modo intenso, ossia spalancate le finestre per dieci e non più di dieci minuti per far cambiare l'aria, ma non far raffreddare le pareti.
  • controllare le guarnizioni delle vostre finestre e porte, vedasi il nostro articolo precedente;
  • potete risparmiare fino al 5 % con un bel tappeto alto che isola il pavimento e aumenta la temperatura percepita (grazie al materiale caldo sotto i piedi sentite più caldo, anche se la temperatura dell’ambiente rimane più bassa);
  • provate a mettere dietro i termosifoni la pellicola riflettente che spingerà il calore verso l’interno;
  • sfiatate regolarmente i termosifoni;
  • quanto uscite, non spegnete il riscaldamento del tutto (per riscaldare nuovamente l’ambiente serve più energia), ma abbassate la temperatura a 16–18 °C.

Risparmio energetico con tende a rullo schermanti

Le tende a rullo schermanti non servono soltanto per schermare i raggi solari durante l'estate - evitano il flusso di aria fredda verso le finestre, riducono la fuoriuscita di calore e spingono il calore fuoriuscito verso l’interno. Con la tenda a rullo schermante, la finestra con doppio vetro ottiene le caratteristiche isolanti pari alle finestre con triplo vetro. Maggiori informazioni sulle tende a rullo schermanti ISOTRA sono disponibili qui.

Oltre alle ottime caratteristiche isolanti durante l’inverno, ci sono anche molti vantaggio per il periodo estivo, tra i quali menzioniamo l’aspetto elegante e moderno, parziale penetrazione della luce e riduzione delle dispersioni termiche. I tessuti schermanti consentono di vedere cosa c’è dietro la finestra, ma proteggono la privacy, in quanto bloccano gli sguardi indesiderati dall'esterno. Le tende a rullo sono resistenti alle intemperie e garantiscono il comfort termico durante tutto l’anno, ma anche il risparmio energetico - vanno benissimo come accessorio per le case passive.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
356 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
356 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.