Vai al contenuto
Casa e giardino

Orizzontali, verticali, esterne o plissettate - quali tende fanno per voi?

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
2127 lettura
Orizzontali, verticali, esterne o plissettate - quali tende fanno per voi?
Le tende veneziane sono probabilmente uno dei sistemi di schermatura più amati e maggiormente utilizzati. Quale tipologia di tende si adatta a vari tipi di finestre, stanze e finalità? Una vasta scelta di tende veneziane di tutti i tipi!

Veneziane orizzontali da interno

Le lamelle delle veneziane orizzontali da interno si realizzano generalmente in alluminio leggero, ma al tempo stesso resistente (possono essere comunque realizzate ance in PVC, bambù o legno). Sono un connubio tra prezzo ragionevole, vasta gamma di colori, montaggio piuttosto semplice e schermatura di buon livello e variabilità. Grazie a tutti questi aspetti, queste tende hanno fatto molta strada. Se esposte ad uno sforzo eccessivo, si sollecitano notevolmente le catenelle o altri elementi di comando. In ogni caso, la pulizia non è del tutto semplice - non basta semplicemente spolverare le lamelle con un panno, ma è necessario lavarle una per una. Dovete dotarvi di una buona dose di pazienza anche nel caso in cui le veneziane sono alla portata dei bambini piccoli.

Vanno bene per:

  • ambienti in cui l'uso della schermatura è meno frequente (locali tecnici, bagni ecc.)
  • budget limitato, se avete bisogno di schermare finestre in modo efficiente, ma spendendo poco
  • finestre per tetti, per le quali la scelta delle adeguate tipologie di schermatura è minore

Non vanno bene per:

  • ambienti che richiedono frequente regolazione della schermatura
  • se si vuole utilizzare la tenda per decenni
  • ambienti dove si depositerebbe sulle veneziane il grasso misto a polvere (cucine, officine, finestre che danno sulla strada)

Tende verticali da interno

Le tende verticali a bande in tessuto si trovano spesso negli uffici, principalmente perché sono adatte per schermare grandi vetrate. Possono essere utilizzate anche per separare visualmente un ambiente, e neanche la loro pulizia è difficile, perché il tessuto utilizzato ha di solito il trattamento antistatico e non attira la polvere. Basta spolverarle ogni tanto o pulirle con uno straccio umido.

Vanno bene per:

  • la schermatura di grandi spazi
  • gli uffici
  • le finestre con forme atipiche

Non vanno bene per:

  • finestre piccole e strette
  • negli ambienti senza sufficiente spazio laterale per l’apertura delle bande
  • le finestre esposte alla radiazione solare quasi tutto il giorno - a differenza di sistemi di schermatura esterni, non impediscono il surriscaldamento

Veneziane da esterno

Le veneziane da esterno sono attualmente molto popolari - non sono soltanto un interessante complemento della facciata della casa, ma consentono anche la regolazione variabile della schermatura. Fungono anche da isolamento termico e come deterrente per i ladri. Qualche volta ci si preoccupa come pulirli, ma tranquilli, non è assolutamente difficile.

Vanno bene per:

  • ambienti che richiedono anche l’isolamento termico (aiutano a schermare non solo i raggi di sole cocenti ma anche contro il gelo)
  • oscuramento ottimale (tipologie con lamelle ad incastro)
  • come complemento visuale degli esterni

Non vanno bene per:

  • zone molto ventose
  • ambienti con poco spazio davanti alla finestra
  • la schermatura temporanea (visti gli interventi nella facciata)

Tende plissettate

Le tende in tessuto tende plissettate assomigliano alle tende a rullo, ma sono plissettate, hanno di solito il profilo inferiore e superiore mobile e consentono di bloccare il raggi solari e proteggere da sguardi indesiderati dall'esterno. Sono semplici da montare e ideali ad esempio per i bagni.

Vanno bene per:

  • bloccare i raggi solari mantenendo la luce diffusa sufficiente
  • ambienti che richiedono la privacy e dove si apprezza la regolazione del profilo inferiore e superiore
  • per interni moderni

Non vanno bene per:

  • ambienti che richiedono l’oscuramento totale e che non dispongono di altri sistemi di schermatura
  • ambienti dove si possono sporcare maggiormente o dove possono essere danneggiate da bambini piccoli
  • in combinazione con tendine in tulle

Pannelli giapponesi

Per correttezza menzioniamo anche pannelli giapponesi. Delle volte li chiamiamo veneziane giapponesi, pur non avendo lamelle o pieghe che richiamano le veneziane tradizionali. Sono una variante delle tende verticali usata non soltanto per schermare finestre, ma anche per separare ambienti.

Vanno bene per:

  • ambienti in cui si desidera avere luce soffusa
  • dividere ambienti grazie all’adattamento agli interni e grazie a grandi strisce di tessuto

Non vanno bene per:

  • ambienti troppo piccoli
  • interni piuttosto obsoleti,  arredati in modo caotico o strapieni
  • schermare finestre che non arrivano fino al pavimento

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
2127 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
2127 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.