Vai al contenuto
Il mondo di Isotra

Storia delle tende a rullo

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
1236 lettura
Storia delle tende a rullo
Le tende a rullo risalgono a un’epoca molto antica. Come sono nate e che aspetto hanno assunto nel corso del tempo?

Prime schermature

Già le antiche civiltà adottavano le soluzioni per proteggersi dai fastidiosi raggi solari. Le prime tende, che servivano sia come schermatura sia come decorazione, sono state probabilmente utilizzate da antichi egizi - trattavasi di bande di tessuto appese, decorate con motivi ornamentali. Le prime notizie relative alle tende si trovano a partire dal 4 millennio avanti Cristo; il principio delle tende è quindi conosciuto da più di sei mila anni.

Le prime pergole, non ancora utilizzate come il luogo dove rilassarsi e passare il tempo in modo piacevole, risalgono probabilmente al periodo di Roma antica.

L’uso di mantovane per tende, ossia di aste fissate sopra le finestre, è una tecnica più moderna. In ogni caso risale ad un periodo piuttosto remoto, ossia al periodo romano. Durante il periodo gotico si sono diffusi arazzi, ovvero tende decorate, ma non utilizzate per le finestre, bensì per le pareti. Il barocco e il rococò hanno portato molte più decorazioni e anche la plissettatura di tende.

Tende a rullo: invenzione americana

Mentre le veneziane provengono dall'Europa, negli Stati uniti è stato brevettato, più o meno nello stesso periodo, uno speciale sistema di avvolgimento. Il tessuto si avvolgeva semplicemente sull’asta e così sono nate le tende a rullo. Grazie al principio molto semplice, queste tende erano disponibili a tutti e si sono diffuse velocemente in tutto il mondo. Le tapparelle esterne sono nate negli anni Sessanta del XX secolo.

Vantaggi di tende a rullo interne e tapparelle esterne

Le tende a rullo in tessuto per interni non richiedono quasi alcuna manutenzione - basta aspirarle per prevenire accumuli di polvere. Sono adatte per tutti i tipi di finestre, garantiscono la privacy e sono disponibili in una vasta scelta di colori e fantasie. Le tapparelle esterne aiutano a mantenere il comfort termico all’interno dell'abitazione e consentono un oscuramento perfetto.

Imparate a combinare varie tipologie di schermatura per giorno e notte: con che cosa integrare le tende a rullo per interni e le tapparelle esterne?

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1236 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1236 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?