Cercare
Il mondo di Isotra

Storia delle tende a rullo

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
244 lettura
Storia delle tende a rullo
Le tende a rullo risalgono a un’epoca molto antica. Come sono nate e che aspetto hanno assunto nel corso del tempo?

Prime schermature

Già le antiche civiltà adottavano le soluzioni per proteggersi dai fastidiosi raggi solari. Le prime tende, che servivano sia come schermatura sia come decorazione, sono state probabilmente utilizzate da antichi egizi - trattavasi di bande di tessuto appese, decorate con motivi ornamentali. Le prime notizie relative alle tende si trovano a partire dal 4 millennio avanti Cristo; il principio delle tende è quindi conosciuto da più di sei mila anni.

Le prime pergole, non ancora utilizzate come il luogo dove rilassarsi e passare il tempo in modo piacevole, risalgono probabilmente al periodo di Roma antica.

L’uso di mantovane per tende, ossia di aste fissate sopra le finestre, è una tecnica più moderna. In ogni caso risale ad un periodo piuttosto remoto, ossia al periodo romano. Durante il periodo gotico si sono diffusi arazzi, ovvero tende decorate, ma non utilizzate per le finestre, bensì per le pareti. Il barocco e il rococò hanno portato molte più decorazioni e anche la plissettatura di tende.

Tende a rullo: invenzione americana

Mentre le veneziane provengono dall'Europa, negli Stati uniti è stato brevettato, più o meno nello stesso periodo, uno speciale sistema di avvolgimento. Il tessuto si avvolgeva semplicemente sull’asta e così sono nate le tende a rullo. Grazie al principio molto semplice, queste tende erano disponibili a tutti e si sono diffuse velocemente in tutto il mondo. Le tapparelle esterne sono nate negli anni Sessanta del XX secolo.

Vantaggi di tende a rullo interne e tapparelle esterne

Le tende a rullo in tessuto per interni non richiedono quasi alcuna manutenzione - basta aspirarle per prevenire accumuli di polvere. Sono adatte per tutti i tipi di finestre, garantiscono la privacy e sono disponibili in una vasta scelta di colori e fantasie. Le tapparelle esterne aiutano a mantenere il comfort termico all’interno dell'abitazione e consentono un oscuramento perfetto.

Imparate a combinare varie tipologie di schermatura per giorno e notte: con che cosa integrare le tende a rullo per interni e le tapparelle esterne?

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
20. marzo 2023

La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
244 lettura
La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera
Il 21 marzo si festeggia il sole legato all’arrivo della primavera, ma siamo anche coscienti, come mai prima, della sua pericolosità. Le schermature solari stanno diventando indispensabili nella protezione degli edifici dal surriscaldamento.
Temi stagionali
19. dicembre 2022

Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
244 lettura
Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono
Il 16 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono. Cosa possiamo fare noi per la sua tutela? Quali sono altri modi per aiutare il nostro pianeta? Ognuno può dare il suo contributo.