Vai al contenuto
Il mondo di Isotra

Storia delle tende a rullo

3 min.
1404 lettura
Storia delle tende a rullo
Le tende a rullo risalgono a un’epoca molto antica. Come sono nate e che aspetto hanno assunto nel corso del tempo?

Prime schermature

Già le antiche civiltà adottavano le soluzioni per proteggersi dai fastidiosi raggi solari. Le prime tende, che servivano sia come schermatura sia come decorazione, sono state probabilmente utilizzate da antichi egizi - trattavasi di bande di tessuto appese, decorate con motivi ornamentali. Le prime notizie relative alle tende si trovano a partire dal 4 millennio avanti Cristo; il principio delle tende è quindi conosciuto da più di sei mila anni.

Le prime pergole, non ancora utilizzate come il luogo dove rilassarsi e passare il tempo in modo piacevole, risalgono probabilmente al periodo di Roma antica.

L’uso di mantovane per tende, ossia di aste fissate sopra le finestre, è una tecnica più moderna. In ogni caso risale ad un periodo piuttosto remoto, ossia al periodo romano. Durante il periodo gotico si sono diffusi arazzi, ovvero tende decorate, ma non utilizzate per le finestre, bensì per le pareti. Il barocco e il rococò hanno portato molte più decorazioni e anche la plissettatura di tende.

Tende a rullo: invenzione americana

Mentre le veneziane provengono dall'Europa, negli Stati uniti è stato brevettato, più o meno nello stesso periodo, uno speciale sistema di avvolgimento. Il tessuto si avvolgeva semplicemente sull’asta e così sono nate le tende a rullo. Grazie al principio molto semplice, queste tende erano disponibili a tutti e si sono diffuse velocemente in tutto il mondo. Le tapparelle esterne sono nate negli anni Sessanta del XX secolo.

Vantaggi di tende a rullo interne e tapparelle esterne

Le tende a rullo in tessuto per interni non richiedono quasi alcuna manutenzione - basta aspirarle per prevenire accumuli di polvere. Sono adatte per tutti i tipi di finestre, garantiscono la privacy e sono disponibili in una vasta scelta di colori e fantasie. Le tapparelle esterne aiutano a mantenere il comfort termico all’interno dell'abitazione e consentono un oscuramento perfetto.

Imparate a combinare varie tipologie di schermatura per giorno e notte: con che cosa integrare le tende a rullo per interni e le tapparelle esterne?

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
23. novembre 2025

Il consiglio della settimana: Le tende a rullo schermanti consentono di arieggiare anche se sono abbassate.

Jakub Vaněk
4 min.
1404 lettura
Il consiglio della settimana: Le tende a rullo schermanti consentono di arieggiare anche se sono abbassate.
Quando cerchiamo un equilibrio tra luce gradevole, aria fresca e protezione dal caldo, spesso ci troviamo di fronte a dei compromessi. Vogliamo arieggiare, ma non vogliamo far entrare gli insetti. Vogliamo luce, ma senza abbagliamento. Vogliamo una bella vista, ma anche la privacy. È proprio in queste situazioni si manifesta appieno la forza di una soluzione che combina funzionalità, estetica e tecnologia intelligente. Parliamo di tende a rullo schermanti!
Casa e giardino
14. novembre 2025

Ispirazioni per la terrazza autunnale: Come proteggerla e renderla più accogliente?

Kateřina Jelenová
4 min.
1404 lettura
Útulná podzimní terasa s gaučem a stolečkem.
Questo articolo offre consigli su come godersi la terrazza anche in autunno. Consiglia come rendere più accogliente lo spazio con tessuti e elementi decorativi e come proteggerlo dalle intemperie con diversi tipi di schermature, come tende da sole o tende a rullo. Per un maggiore comfort, si consiglia di utilizzare una fonte di calore, ad esempio un riscaldatore portatile.