Vai al contenuto
Il mondo di Isotra
5. giugno 2023

Tende a rullo. Le conoscete tutte?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
698 lettura
Tende a rullo. Le conoscete tutte?
Le tende a rullo, a differenza delle veneziane, formano una superficie schermante uniforme e quando sono completamente svolte, si ottiene un oscuramento totale, ma non possono essere inclinate. Tuttavia, hanno una serie di altre caratteristiche. Le tende a rullo possono essere in alluminio per esterni, schermanti in tessuto specifico per gli ambienti esterni, in tessuto per interni o in tessuto per i lucernari. Presentiamole.

Tapparelle in alluminio per esterni

Le tapparelle avvolgibili per esterno sono particolarmente adatte per le finestre delle camere da letto, in quanto possono oscurare perfettamente la stanza quando sono completamente svolte e anche insonorizzarla. Queste schermature hanno un elevato effetto termoregolatore, che consente di risparmiare sui costi di riscaldamento e, in estate, di condizionamento dell'aria, impedendo al contempo al calore dei raggi solari di penetrare all'interno. Allo stesso tempo, creano una barriera difficile da superare in caso di effrazione.

Un’eccellente rappresentante delle tapparelle da esterno è la tapparella Vivera di ISOTRA, che può essere installata in un secondo momento al telaio della finestra, ad esempio in caso di coibentazione della casa, sostituzione delle finestre o altri interventi di ricostruzione, oppure viene installata in uno speciale architrave, che viene poi intonacato, e la tapparella, una volta completamente rientrata nel cassonetto, non è quasi più visibile. Può essere azionata manualmente o elettronicamente con un interruttore o un telecomando. Nella versione motorizzata, tutte le tapparelle della casa possono essere collegate al cosiddetto sistema smart home e controllate insieme ad altri dispositivi tramite un telefono cellulare in una speciale applicazione mobile.

Naturalmente è possibile scegliere tra numerose varianti di colore di lamelle, cassonetti e guide.  Una variante interessante e molto funzionale della tenda a rullo Vivera Sectra, è quella con la zanzariera, che può essere azionata indipendentemente dalla tenda a rullo ed è nascosta nello stesso cassonetto.

Tende a rullo in tessuto schermante per esterni

Le tende a rullo in tessuto schermante per esterni sono realizzate in un tessuto speciale che può avere diversi gradi di trasparenza. Se si sceglie il tessuto Blackout, si ottiene un oscuramento totale. Il vantaggio principale delle tende a rullo schermanti è la loro parziale permeabilità alla luce e all'aria e la loro variabilità. Questo tipo di tenda a rullo fa ombra senza perdere la vista sull'esterno, ma allo stesso tempo rende difficile vedere l'interno dall’esterno, mantenendo così la privacy.

Una sorta di camaleonte tra questo tipo di tende e la tenda a rullo schermante ALFA-ZIP è la sua variante ALFA-ZIP PLUS, che offre la schermatura di aree più ampie. ALFA è un prodotto sviluppato dalla società ceca ISOTRA che, oltre alla classica installazione nelle finestre, è molto spesso utilizzato come schermatura per i lati delle pergole.

Le tende a rullo in tessuto schermante comprendono un’ampia gamma di prodotti, per cui ognuno troverà sicuramente quella giusta per le proprie esigenze. Inoltre, ISOTRA offre anche la tenda a rullo Sky per le coperture, utilizzata per schermare i lucernai. In estate protegge il sottotetto dal surriscaldamento, in inverno impedisce la fuoriuscita di calore. Inoltre, protegge la finestra dai danni causati dagli agenti atmosferici e attutisce i rumori esterni dovuti alla pioggia.

Tende a rullo in tessuto per interni: quante opzioni!

Nella gamma di prodotti ISOTRA, le tende a rullo per interni costituiscono un’ampia offerta, che comprende quasi una dozzina di prodotti.  Questo stile di oscuramento moderno e popolare comprende un'ampia gamma di opzioni di posizionamento (direttamente sulla finestra - ad esempio Luna Rollite, sul telaio della finestra - ad esempio VerraNemo, davanti al telaio della finestra – Larra oppure Sunlite), di comando (catenella, maniglia), di design (plastica, metallo), ma soprattutto una scelta molto ampia di tessuti. I tessuti possono essere selezionati non solo in base ai colori e alle fantasie, ma anche in base al tipo di materiale. Quelli contenenti fibra di vetro sono idonei per chi soffre di allergie, mentre i tessuti con un rivestimento speciale creano un ambiente domestico più sicuro, perché non infiammabile.

Di particolare rilievo sono i tessuti giorno e notte, che consentono di giocare letteralmente con la luce. Questa schermatura non convenzionale combina i vantaggi delle tende veneziane e delle tende a rullo: consentono di regolare la luce all'infinito ed è anche un ottimo accessorio per interni, che può essere abbinato a diversi colori. Il principio consiste nell'alternare strisce trasparenti e opache. Sovrapponendo i due strati, si può regolare l'intensità della luce: se si imposta in modo che la striscia semitrasparente si sovrapponga a quella scura, si impedisce ai raggi solari di penetrare, ma se si imposta in modo che le strisce chiare si sovrappongano, si permette alla luce di penetrare all'interno.

La gamma di prodotti comprende anche, naturalmente, la tenda a rullo per interni specifica per le finestre da mansarda. La tenda a rullo si aziona manualmente tirando verso l'alto e verso il basso afferrando il profilo inferiore. Per azionare l'avvolgibile su finestre più alte, si utilizza un'asta di comando telescopica con un gancio o con una nocca e un gancio di 50-200 cm. Nel nostro campionario di tessuti è possibile scegliere i tessuti contrassegnati per le tende a rullo per i lucernari, compresi quelli completamente oscuranti o, ad esempio, con motivi per i bambini più piccoli.

Se vogliamo qualcosa di speciale da una tenda a rullo, dobbiamo assolutamente scegliere una tenda a rullo Sunlite in tessuto per interni, che può creare un'atmosfera misteriosa, una sensazione piacevole o un tocco d’intimità. La sua unicità risiede nella possibilità di completarla con un'illuminazione a LED posizionata nella barra decorativa superiore, che in combinazione con il tessuto scelto trasformerà favolosamente i vostri interni.

Quale opzione sarà ideale per la vostra casa? 

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
698 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
698 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.