Vai al contenuto
Casa e giardino
16. maggio 2025

Come scegliere le veneziane da esterno

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
381 lettura
Come scegliere le veneziane da esterno
Le veneziane da esterno sono uno dei modi più efficaci per regolare la temperatura e la luce negli ambienti interni, aumentare il comfort e contribuire al risparmio energetico. Se si deve scegliere la veneziana giusta, è importante considerare diversi fattori chiave per garantire che la soluzione corrisponda perfettamente alle esigenze dell'edificio e alle aspettative dell'utente.

Tipi di veneziane da esterno

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di veneziane da esterno, che si distinguono per la forma delle lamelle, il design e i parametri tecnici.

  • Veneziane con lamelle a C: soluzione universale con possibilità di inclinazione bidirezionale, adatta alla maggior parte degli edifici.
  • Veneziane con lamelle a Z: maggiore resistenza e migliore oscuramento grazie alla perfetta aderenza delle lamelle. Soluzione ideale per edifici con maggiori esigenze di schermatura e privacy.
  • Veneziane con lamelle a S: una soluzione di design dall'aspetto elegante che offre ottime proprietà di oscuramento.

Dimensioni e forma delle lamelle

La larghezza delle lamelle è generalmente di 65 mm, 80 mm o 90 mm. In generale, le lamelle più larghe offrono una maggiore resistenza al vento e una migliore schermatura, mentre quelle più strette danno sono più estetiche e sono adatte a finestre di dimensioni ridotte.

Predisposizione del cantiere

Per gli edifici di nuova costruzione, è consigliabile considerare l'installazione di veneziane da esterno già in fase di progettazione, in modo che la veneziana possa essere nascosta nella facciata (cosiddetta installazione da incasso). Per gli edifici esistenti, si può scegliere un design a muro con il cassonetto a vista.

Comando delle veneziane

Le veneziane da esterno possono essere comandate in diversi modi:

  • Comando manuale a manovella: una soluzione semplice e affidabile, adatta agli spazi ristretti.
  • Comando elettrico: una soluzione comoda che consente di controllare le veneziane con un pulsante, un telecomando o di collegarle al sistema di smart home.
  • Comando automatico: sofisticati sistemi con sensori per il vento, la pioggia e il sole assicurano la regolazione ottimale delle veneziane senza bisogno dell'intervento dell'utente.

Resistenza alle intemperie

Le veneziane da esterno di qualità sono progettate per resistere alle condizioni atmosferiche più difficili. Per le zone molto ventilate, si consiglia di scegliere veneziane con una classe di resistenza al vento più elevata (certificata secondo la norma EN 13659).

Colori ed estetica

Il colore delle veneziane da esterno deve essere in linea con la facciata e con lo stile architettonico della casa. Noi di ISOTRA offriamo un'ampia gamma di colori e finiture, compresa la possibilità di abbinarli al telaio della finestra.

Prezzo e ritorno dell’investimento

Il prezzo di acquisto delle veneziane da esterno dipende dalle dimensioni, dal tipo di lamelle, dalla modalità di comando e dalle dotazioni opzionali. Tuttavia, l'investimento in un sistema di schermatura di qualità si ripaga con un risparmio sui costi di climatizzazione nei mesi estivi e un maggiore comfort abitativo.

Riassunto

Quando si scelgono le veneziane da esterno, è consigliabile tenere conto non solo delle preferenze estetiche, ma anche dei requisiti tecnici dell'edificio, del metodo di comando e delle condizioni climatiche del luogo di installazione. Per una soluzione ottimale, si consiglia di rivolgersi a uno specialista che progetterà le veneziane su misura e ne garantirà la corretta installazione. Saremo lieti di consigliarvi sulla scelta delle veneziane da esterno, se necessario, contattateci.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
381 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
381 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.