Cercare
Il mondo di Isotra
24. settembre 2022

A cosa pensare nella scelta della pergola

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
700 lettura
A cosa pensare nella scelta della pergola
La pergola è un complemento pratico e estetico di ogni giardino. Dovreste acquistare la pergola in legno o quella moderna in alluminio? Ancorata al muro o autoportante al centro del giardino?

Materiale: alluminio oppure legno

Quando si dice pergola, qualcuno si immagina una struttura in legno classica. Le pergole in legno si adattano agli edifici più datati e alle strutture in legno, ma richiedono molto più lavoro di manutenzione: il legno deve essere trattato e mantenuto regolarmente, altrimenti può essere messo in pericolo da muffe e funghi.

La pergola in alluminio può sembrare un concetto insolito. Ma si adatta perfettamente agli edifici nuovi in primis. In pratica non richiede alcuna manutenzione e ha un aspetto lussuoso. Inoltre è dotata di lamelle inclinabili, per cui non vi sorprenderà né il sole di mezzogiorno né un temporale inatteso.

Posizione: attaccata alla casa o situata nel giardino

La soluzione più tipica è la pergola ancorata al muro. Delle volte questa soluzione non è possibile, ad esempio per la mancanza di spazio intorno alla casa o se volete creare un ambiente vivibile al centro del vostro giordano. Questo articolo dettagliato vi aiuterà a decidere dove posizionare la pergola.

È necessario prendere in considerazione anche la dimensione della pergola. Non scordatevi che per le strutture con superficie edificata superiore a 25 m2 è richiesta la concessione edilizia. Riuscireste a costruire la pergola da soli?

Basamento della pergola

Il pavimento della pergola dovrebbe essere resistente agli effetti climatici e dovrebbe essere sufficientemente robusto e resistente. Anche l'aspetto e le preferenze personali hanno la propria importanza. Il vostro giardino dispone anche della piscina? Collegatela alla pergola con una superficie idonea.

Illuminazione, schermatura e altri accessori

Sembra un dettaglio, ma aumenterà la qualità di tempo passato nella pergola e le possibilità di utilizzo. Per le serate autunnali sempre più corte consigliamo l’illuminazione integrata e contro i raggi pungenti del sole al tramonto la schermatura laterale. L’autunno in arrivo non significa che sta finendo la stagione di utilizzo della pergola. Godetevi l’autunno nella pergola!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
700 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
700 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.