Vai al contenuto
Il mondo di Isotra
24. settembre 2022

A cosa pensare nella scelta della pergola

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
754 lettura
A cosa pensare nella scelta della pergola
La pergola è un complemento pratico e estetico di ogni giardino. Dovreste acquistare la pergola in legno o quella moderna in alluminio? Ancorata al muro o autoportante al centro del giardino?

Materiale: alluminio oppure legno

Quando si dice pergola, qualcuno si immagina una struttura in legno classica. Le pergole in legno si adattano agli edifici più datati e alle strutture in legno, ma richiedono molto più lavoro di manutenzione: il legno deve essere trattato e mantenuto regolarmente, altrimenti può essere messo in pericolo da muffe e funghi.

La pergola in alluminio può sembrare un concetto insolito. Ma si adatta perfettamente agli edifici nuovi in primis. In pratica non richiede alcuna manutenzione e ha un aspetto lussuoso. Inoltre è dotata di lamelle inclinabili, per cui non vi sorprenderà né il sole di mezzogiorno né un temporale inatteso.

Posizione: attaccata alla casa o situata nel giardino

La soluzione più tipica è la pergola ancorata al muro. Delle volte questa soluzione non è possibile, ad esempio per la mancanza di spazio intorno alla casa o se volete creare un ambiente vivibile al centro del vostro giordano. Questo articolo dettagliato vi aiuterà a decidere dove posizionare la pergola.

È necessario prendere in considerazione anche la dimensione della pergola. Non scordatevi che per le strutture con superficie edificata superiore a 25 m2 è richiesta la concessione edilizia. Riuscireste a costruire la pergola da soli?

Basamento della pergola

Il pavimento della pergola dovrebbe essere resistente agli effetti climatici e dovrebbe essere sufficientemente robusto e resistente. Anche l'aspetto e le preferenze personali hanno la propria importanza. Il vostro giardino dispone anche della piscina? Collegatela alla pergola con una superficie idonea.

Illuminazione, schermatura e altri accessori

Sembra un dettaglio, ma aumenterà la qualità di tempo passato nella pergola e le possibilità di utilizzo. Per le serate autunnali sempre più corte consigliamo l’illuminazione integrata e contro i raggi pungenti del sole al tramonto la schermatura laterale. L’autunno in arrivo non significa che sta finendo la stagione di utilizzo della pergola. Godetevi l’autunno nella pergola!

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
754 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
754 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.