Vai al contenuto
Casa e giardino
10. agosto 2022

Cosa fare in giardino da soli

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1277 lettura
Cosa fare in giardino da soli
Fare da soli o rivolgersi al professionista? Parlando del giardino, entrano in gioco diversi fattori. Il primo aspetto da considerare è se vi piacciono lavori tecnici e se avete una buona manualità, il secondo è il tempo e il terzo l’aspetto economico. Alcune installazioni dovrebbero essere affidate ai professionisti. Cosa potete fare nel vostro giardino da soli?

Aiuole: sì

Il garden designer conviene sicuramente, se avete un giardino atipico o terreno non standard, ad esempio in collina. Vi aiuterà anche se non avete l’immaginazione spaziale, oppure se non riuscite a decidere come progettare il giardino. Se avete un giardino di forma semplice o un’immaginazione base, potete iniziare a pianificare da soli. Non dimenticate di ragionare sull’utilizzo previsto del giardino, e dividete il giardino in zona relax.

Per la vostra ispirazione consigliamo vegetali non tradizionali.

Laghetto: ce la farete

Non è difficile costruire un laghetto nel giardino da soli, ma dovete analizzare il sostrato per valutare le difficoltà durante gli scavi e il rischio di crollo delle sue sponde. L’elemento acquatico non dovrebbe sicuramente mancare nel vostro giardino.

Struttura in legno o casetta da giardino: quella più adatta è a incastro

Come deposito di attrezzi e utensili consigliamo di comprare la casetta da giardino prefabbricata. Le strutture con l’altezza massima di 5 m e la superficie edificata fino a 25 m2 non richiedono la concessione edilizia. Valutate comunque se procedere da soli - il montaggio richiede molta esperienza e abilità specifiche. Se avete già costruito una casetta simile e sapete di riuscirci, iniziate con grinta.

Casetta per bambini: provateci

La casetta in legno sull’albero è sicuramente più bella rispetto ad una struttura in plastica acquistata al supermercato. Un genitore in gamba riesce a costruire una struttura di questo tipo, su internet si trovano molte istruzioni. Per la concessione edilizia valgono le stesse regole come per il deposito di attrezzi.

Pergola: quella bioclimatica senza problemi, quella in legno è una sfida

La costruzione della pergola in legno può essere realizzata da un amante del fai da te piuttosto esperto. È necessario realizzare il pavimento in cemento o materiale simile, dove posizionare le staffe di ancoraggio per le colonne. Inoltre è necessario tagliare il legno, levigare, impregnare e verniciare le travi. Scegliete le staffe di ancoraggio secondo il basamento, fissatele e successivamente procedete con il montaggio della struttura.

Se scegliete la pergola bioclimatica, non è richiesta una procedura simile. Potete tranquillamente costruire la pergola da soli con pezzi predisposti. Potete ovviamente risparmiarvi il lavoro di montaggio, rivolgersi ai professionisti e godervi la tranquillità dell’estate sotto la pergola.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1277 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1277 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.