Vai al contenuto
Casa e giardino
26. giugno 2022

Cinque modi di come utilizzare la pergola

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
1057 lettura
Cinque modi di come utilizzare la pergola
La pergola non deve essere necessariamente intesa come un terrazzo abitabile o tettoia che protegge la macchina contro la neve. Scoprite che aspetto può avere la pergola e come utilizzarla in vari luoghi del giardino.

Ambiente esterno per uso abitativo presso l'abitazione

La pergola è usata tradizionalmente come l’ambiente abitabile vicino alla casa, collegato idealmente con una porta o porta finestra. La pergola adiacente alla casa crea in pratica un altro ambiente, che può essere utilizzato per tutto l’anno, se si opta per la pergola bioclimatica. Le lamelle inclinabili proteggono dalla pioggia, dalla neve e dal sole cocente. Se si aggiungono le tende a rullo o il riscaldamento, potrete gustare il vostro caffè pomeridiano all’esterno anche a primavera, autunno o inverno.

TIP: Autunno nella pergola

Casetta per bambini

Dedicare la pergola ai bambini? E perché no? Prima che crescano passerà qualche anno. Spostate la cucinina, l’altalena ed altri giochi nella pergola e i bambini saranno molto contenti. Potete realizzarci anche la vostra cucina estiva e cucinare insieme a loro.

Cucina estiva e area per feste

L’utilizzo più gratificante della pergola: spostare la cucina fuori, almeno d’estate. Potete posizionare sotto la pergola l‘intera cucina estiva (ad esempio armadietti di una vecchina cucina) per preparare il rinfresco oppure una bella grigliata. E le vostre feste all’esterno sotto la pergola diventeranno subito famosissime!

Tettoia per auto

Non dovete cimentarvi con le concessioni edilizie per evitare il danneggiamento della vostra macchina da grandine o doverla pulire dalla neve. La pergola utilizzata come tettoia per auto è inoltre più fresca rispetto al garage classico e potete metterci anche le bici e altre attrezzature sportive, oppure attrezzi da giardino.

Isola al centro del giardino

La pergola non deve essere necessariamente adiacente alla casa.  

La versione con quattro montanti può creare il centro naturale del giardino. Particolarmente se il giardino è vasto e pieno di vegetazione, la pergola a vista è un’oasi di pace e riposo. In alternativa potete utilizzare la pergola come il passaggio coperto dalla casa verso la piscina.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1057 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1057 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?