Vai al contenuto
Casa e giardino
7. settembre 2022

Piscina in giardino: come sistemare l’ambiente circostante

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
1931 lettura
Piscina in giardino: come sistemare l’ambiente circostante
Nei giorni estivi non c’è di meglio che fare un bagno nella propria piscina! Ma come fare per creare intorno alla piscina l’ambiente piacevole e confortevole?

Prato o pavimento fisso?

Prima di tutto è necessario prendere in considerazione se la piscina è fuori terra o interrata. In entrambi i casi, il pavimento intorno alla piscina dovrebbe essere antiscivolo, per la piscina fuori terra è necessario prendere tener conto del periodo più freddo dell'anno, in cui la piscina sarà smontata. La cosa più semplice è lasciare intorno alla piscina il prato, senza comunque dimenticare che potremmo portare nell’acqua la terra, le pietroline o altra sporcizia. Il problema può essere risolto, almeno parzialmente, mettendo davanti alla scala un tappetino di gomma o tessuto. Se possibile, sarebbe opportuno pavimentare lo spazio sotto la piscina con mattonelle ruvide, pietra naturale o artificiale.

Per motivi di sicurezza, la piscina, sia fuori terra che interrata, dovrebbe avere una copertura. Non lasciate assolutamente i bambini vicino alla piscina senza la sorveglianza.

Manutenzione semplice e comfort termico

Dovremmo porre maggiore attenzione alla superficie intorno alla piscina interrata. Anche in questo caso dovrebbe essere ovviamente antiscivolo, ma anche di facile manutenzione e nei giorni molto caldi non dovrebbe diventare bollente. La superficie che brucia i piedi, riesce a rovinare l'utilizzo della piscina.

Le mattonelle, la pietra ma anche le lastre in cemento sono facili da mantenere, ma bruciano i piedi. Il legno è piacevole e non diventa bollente, ma richiede invece una manutenzione più accurata. Come compromesso si può scegliere il pavimento in resina e pietre naturali, oppure composto da fibra di legno e materiale termoplastico Woodplastic, che assomiglia al legno sia al tatto sia visualmente, ha lunga durata e la sua manutenzione è molto semplice. E non dovete preoccuparvi dell’ecologia - è completamente riciclabile.

Anche le recinzioni si possono realizzare in materiale Woodplastic, per cui è possibile adeguare la recinzione o il paravento vicino alla piscina al pavimento utilizzato.

Pergola come base

Potrebbe sembrare che oltre alla sdraio e al telo da stendere vicino alla piscina non serva più nulla. Ma la pergola installata vicino alla piscina riesce a rendere il tempo passato in giardino più piacevole e migliorare la sua qualità. Sotto la pergola è possibile mettere le sedie, le poltrone, ma anche il tavolo con rinfresco, lo stendino per gli asciugamani o l’intera cucina estiva. E così è anche possibile fare soltanto un passo dalla piscina per gustare le specialità gastronomiche dalla griglia.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1931 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1931 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.