Vai al contenuto
Casa e giardino
5. settembre 2022

Come abbinare la recinzione alla casa e anche alla pergola

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
1221 lettura
Come abbinare la recinzione alla casa e anche alla pergola
State costruendo o ricostruendo la recinzione? Vi aiuteremo a scegliere la migliore recinzione per una casa di campagna in legno o per un edificio moderno nel modo tale da essere abbinata non solo alla casa stessa, ma anche ad altre strutture presenti nel giardino. A che cosa porre attenzione e quali fattori prendere in considerazione?

Quale recinzione è più economica

La soluzione più economica è indubbiamente la classica recinzione in rete metallica. Il suo montaggio è inoltre molto semplice e veloce e la rete metallica fa passare l’aria e non crea l’ombra. Per la maggiore privacy può essere integrata con cespugli o alberelli da siepe.

Le reti saldate sono più resistenti e non danneggiano gli animali.

Recinzione per casa di campagna centenaria o villa moderna

La recinzione in legno non darà fastidio ad alcun vicino. Ovviamente sono disponibili tante varianti, che si adattano alle case tradizionali o quelle più moderne. Il legno è in ogni caso sensibile alla manutenzione - la cosa più importante è giusta scelta della vernice. Anche la siepe da recinzione può essere adattata a vari tipi di edifici e oltre all’ombra e alla privacy può donarvi anche il raccolto delizioso.

In ultimi anni va molto di moda la recinzione con uso di gabbioni, gabbie in rete metallica riempite di pietre. Possono essere usati per costruire pareti intere o insieme ai pannelli di legno, che si adattano a vari ambienti. Il loro svantaggio è il prezzo più alto.

Le recinzioni con altezza non superiore ad un metro sono piuttosto simboliche e possono essere utilizzate per dividere varie zone del giardino. La privacy e una protezione base sono garantite da recinzioni alte circa 190 cm.

Abbinare la recinzione alla pergola

Alla pergola in legno si adatta la recinzione in legno. Le pergole bioclimatiche in alluminio da aspetto moderno richiedono invece la recinzione in metallo: la recinzione in ferro battuto è molto elegante e se zincata a caldo, non richiede in pratica alcuna manutenzione. Anche le recinzioni realizzate in pannelli di alluminio non richiedono in pratica alcuna manutenzione, hanno un aspetto moderno e si adattano molto bene alle abitazioni moderne.

Entrambe le varianti sono più costose, ma promettono una lunga durata, un bel aspetto, la robustezza e la qualità. Attualmente vanno di moda anche le recinzioni in lamiera stirata da aspetto molto leggero, che garantiscono, in base al modello scelto, una buona privacy. Anche le recinzioni in plastica riciclata sono resistenti e non richiedono alcuna manutenzione, ma nonostante tutti gli sforzi di imitare il legno, la loro origine è comunque visibile e con il passare del tempo si possono consumare, macchiare o piegare.

Per la maggiore privacy non è necessario costruire recinzioni impermeabili: le vostre esigenze possono essere spesso soddisfatte da veneziane da esterno. La gamma di prodotti è disponibile qui, le differenze tra i modelli più venduti sono spiegate in questo nostro articolo.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1221 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1221 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?