Vai al contenuto
Casa e giardino
17. settembre 2023

Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
752 lettura
Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India
Il giardino non deve essere riservato necessariamente alle persone: anche gli animali domestici possono trarne dei benefici. Possono usarlo per correre, rinfrescarsi in un laghetto o in una piscina, o semplicemente come nuovo spazio per giocare. Come fare per avere il giardino che sia utile agli animali domestici e non sia pericoloso per loro?

Cane e giardino: quasi una necessità

Razze diverse hanno esigenze diverse di movimento, ma tutti i cani apprezzano la possibilità di poter correre nel giardino della casa, soprattutto in primavera e in estate. Solo alcune razze riescono a stare all'aperto tutto l'anno.

Il giardino non sostituisce le passeggiate. Portate il cane fuori diverse volte a settimana.

Una cuccia coibentata dovrebbe proteggere il cane dalle intemperie, ma può anche ripararsi dalla pioggia sotto la pergola. La pergola in alluminio è di facile manutenzione e la sua struttura è in grado di resistere alle macchie di pipì o alla marcatura. Sotto la pergola è possibile riporre croccantini e giochi per cani e altre provviste oppure le ciotole con acqua.

I gatti richiedono più attenzione

Mentre il cane rimane in un giardino ragionevolmente recintato, con i gatti è più complicato: sono ottimi arrampicatori e la maggior parte delle recinzioni ordinarie non rappresentano un ostacolo per loro. I proprietari di gatti semi-selvatici sono di solito rassegnati e accettano che il loro animale può tornare a casa dopo qualche giorno e di trovarlo ferito o addirittura morto. Se non volete rischiare la stessa cosa con i gatti "da divano", procuratevi un recinto curvato verso l'interno o costruite un recinto simile a una voliera. Recintate una parte della proprietà con una rete metallica alta almeno due metri, lasciate spazio per una porta e coprite la parte superiore con un pannello di vetro finto.

Preferite far uscire il vostro gatto in giardino, ad esempio su una cesta o sotto sorveglianza, ma non volete che devasti le vostre aiuole? Preparate i giochi per il gatto. I gatti amano le pietre piatte per riscaldarsi in luoghi soleggiati, possibilmente coperti da piante adatte ai gatti. La maggior parte dei gatti è attratta dall’erba gatta, vi si rotolano e la annusano e amano sgranocchiare il cipero. Assicuratevi che il vostro amico felino abbia anche un albero adatto su cui arrampicarsi o un nascondiglio sicuro. Se fate entrare il gatto in giardino, fate attenzione alle cassette e alle mangiatoie per uccelli.

Recinti per roditori e conigli

I porcellini d'India e i conigli nani apprezzeranno un recinto all'aperto durante l'estate. Dovrebbe essere in parte all'ombra in ogni momento della giornata, possibilmente sotto gli alberi d’alto fusto, e dovrebbe avere a disposizione acqua e possibilmente fieno. Il territorio dei conigli deve essere ben protetto da tane e salti; i porcellini d’India tendono a essere più tranquilli, non scavano e saltano tanto. Ma non si offenderanno per un piccolo box come casetta in cui riposarsi, anche se si trasferiscono in casa per la notte.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
752 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
752 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?