Cercare
Casa e giardino
28. marzo 2024

Aprire il giardino: i primi lavori primaverili in giardino

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
235 lettura
Aprire il giardino: i primi lavori primaverili in giardino
Gli ultimi giorni hanno portato sporadiche nevicate, ma questo non deve scoraggiarci: nonostante le gelate notturne, la natura si sta risvegliando e così anche il giardino. Come iniziare la primavera?

Pulizie primaverili

Rastrellate l'orto, rimuovete le foglie dalle aiuole che sono state coperte durante l'inverno, ravvivate il terreno con una zappa e aggiungete nuovo substrato o terriccio fresco dal compost. Se avete coltivato ortaggi invernali, rimuovete il tessuto non tessuto dalle aiuole. Eliminate le erbacce, pulite le pietre decorative e tagliate le erbe ornamentali. Questo è un buon momento per pianificare cosa piantare in singole aiuole. Se avete fatto crescere le piantine di lattuga sui davanzali delle finestre, potete piantarle in una serra; nella seconda metà di marzo, tempo permettendo, potete anche seminare carote, prezzemolo, ravanelli, spinaci o lattuga precoce nelle aiuole all'aperto. A casa potete far crescere le piantine di pomodoro, cetrioli e peperoni.

Aprile è un buon momento per piantare l'aglio in casa: potete anche coltivarne una piccola quantità a casa vostra sui parapetti delle finestre!

Alberi da frutto

C'è ancora tempo per le semine primaverili: gli alberi a radice nuda possono essere piantati fino a marzo, quelli con zolla fino a maggio. Una buona giornata è quella in cui non gela ma il terreno non è nemmeno troppo fangoso. Le informazioni sulla messa a dimora degli alberi in autunno sono disponibili qui e a primavera potete seguire la stessa procedura. Dopo la messa a dimora vanno tagliati sia gli arbusti che gli alberi. Cercate di piantare gli alberi il prima possibile dopo il loro arrivo dal vivaio, in modo che siano fuori dal terreno per il minor tempo possibile. Il vantaggio della messa a dimora in primavera è che gli alberi devono essere ben radicati entro l'inverno.

L'inizio della primavera è anche un buon momento per concimare gli alberi appena piantati e quelli già cresciuti. I vasi per le piante, i fertilizzanti per la coltivazione e altre forniture per le piante saranno utili per piantare non solo ortaggi. Se anche voi volete dedicarvi al giardinaggio, date un'occhiata a tutti i prodotti necessari per la semina, di cui avrete bisogno.

Ad aprile rimaniamo vicino al camino?

Ad aprile, a parte i lavori necessari, probabilmente non passeremo molto tempo in giardino o all'aperto sotto la pergola. Probabilmente avremo ancora bisogno di riscaldarci o di tenerci al caldo diversamente.

Profezie di aprile

  • Marzo, saliremo dietro il camino. Aprile, saremo ancora lì.
  • Aprile abbondante di acqua, ottobre di birra.
  • Aprile freddo e piovoso, il raccolto ci farà visita.
  • Le nevi di aprile uccideranno i campi.
  • Un aprile umido e poi un maggio freddo portano l’accesso facile al fieno e ai granai.
  • La neve di aprile è come il letame.
  • In aprile, il tempo è il lievito mangereccio.
  • Quando in aprile tuona, l'albero non teme il gelo.
Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
235 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
235 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.