Cercare
Temi stagionali

Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
1603 lettura
Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?
Prima dell’inizio della primavera si possono cominciare a coltivare le piantine più delicate dai semi. Non appena aumenta la temperatura, possono essere spostate nell’ambiente esterno. Quale vegetale o pianta annuale si può seminare nella fioriera o semenzaio?

Vegetali da seminare a marzo

Marzo è il periodo ideale per la pre-coltivazione di peperoni, pomodori, cetrioli, broccoli, melanzane o insalata precoce.

Inserite i semi nel substrato leggero, senza andare troppo in profondità. Basta coprirle attentamente con il terriccio o inserirli nella buca realizzata gli stuzzicadenti. Coprite le fioriere o vaschette con la pellicola e non dimenticate di annaffiare e ventilare regolarmente.

Alla fioriera è preferibile il semenzaio - le piantine germoglianti hanno esattamente lo spazio di cui hanno bisogno ed è più semplice spostarle nell’aiuola.

Cosa seminare nelle aiuole a marzo?

Già a marzo è possibile seminare o piantare direttamente nelle aiuole. Di solito trattasi di piselli, bietola, spinaci, cavoli rapa, carote, prezzemolo, aglio o cipolla. Alla fine del mese, tempo permettendo, si possono seminare anche alcune varietà di insalata.

Le piantine non richiedono molta acqua, perché il terreno è di solito ancora umido. Coprendo le piantine con il tessuto non tessuto bianco, si proteggono dagli sbalzi di temperatura e parassiti.

Pre-coltivazione delle piante annuali

Le piante annuali richiedono molta luce, per cui è preferibile piantarle in una fioriera o vaschetta da mettere dietro la finestra. A febbraio e all’inizio di marzo potete cominciare con antirrino, lobelia, petunia o canna botanica, più tardi anche astro, garofano, tagete, zinnia o gazania.

Se non volete o non riuscite a pre-coltivare, potete seminare ad aprile direttamente nelle aiuole. Il terreno sarà più caldo e le piante cresceranno bene, solo che fioriranno più tardi. Altre varietà possono essere acquistate ad aprile nel vivaio e trapiantate.

Sapete con quali piante annuali abbellire la pergola?

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1603 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1603 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.