Vai al contenuto
Temi stagionali

Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
1690 lettura
Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?
Prima dell’inizio della primavera si possono cominciare a coltivare le piantine più delicate dai semi. Non appena aumenta la temperatura, possono essere spostate nell’ambiente esterno. Quale vegetale o pianta annuale si può seminare nella fioriera o semenzaio?

Vegetali da seminare a marzo

Marzo è il periodo ideale per la pre-coltivazione di peperoni, pomodori, cetrioli, broccoli, melanzane o insalata precoce.

Inserite i semi nel substrato leggero, senza andare troppo in profondità. Basta coprirle attentamente con il terriccio o inserirli nella buca realizzata gli stuzzicadenti. Coprite le fioriere o vaschette con la pellicola e non dimenticate di annaffiare e ventilare regolarmente.

Alla fioriera è preferibile il semenzaio - le piantine germoglianti hanno esattamente lo spazio di cui hanno bisogno ed è più semplice spostarle nell’aiuola.

Cosa seminare nelle aiuole a marzo?

Già a marzo è possibile seminare o piantare direttamente nelle aiuole. Di solito trattasi di piselli, bietola, spinaci, cavoli rapa, carote, prezzemolo, aglio o cipolla. Alla fine del mese, tempo permettendo, si possono seminare anche alcune varietà di insalata.

Le piantine non richiedono molta acqua, perché il terreno è di solito ancora umido. Coprendo le piantine con il tessuto non tessuto bianco, si proteggono dagli sbalzi di temperatura e parassiti.

Pre-coltivazione delle piante annuali

Le piante annuali richiedono molta luce, per cui è preferibile piantarle in una fioriera o vaschetta da mettere dietro la finestra. A febbraio e all’inizio di marzo potete cominciare con antirrino, lobelia, petunia o canna botanica, più tardi anche astro, garofano, tagete, zinnia o gazania.

Se non volete o non riuscite a pre-coltivare, potete seminare ad aprile direttamente nelle aiuole. Il terreno sarà più caldo e le piante cresceranno bene, solo che fioriranno più tardi. Altre varietà possono essere acquistate ad aprile nel vivaio e trapiantate.

Sapete con quali piante annuali abbellire la pergola?

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1690 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1690 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.