Vai al contenuto
Temi stagionali

Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?

Ing. Aneta Paroulková
2 min.
1742 lettura
Cosa coltivare nelle aiuole a primavera?
Prima dell’inizio della primavera si possono cominciare a coltivare le piantine più delicate dai semi. Non appena aumenta la temperatura, possono essere spostate nell’ambiente esterno. Quale vegetale o pianta annuale si può seminare nella fioriera o semenzaio?

Vegetali da seminare a marzo

Marzo è il periodo ideale per la pre-coltivazione di peperoni, pomodori, cetrioli, broccoli, melanzane o insalata precoce.

Inserite i semi nel substrato leggero, senza andare troppo in profondità. Basta coprirle attentamente con il terriccio o inserirli nella buca realizzata gli stuzzicadenti. Coprite le fioriere o vaschette con la pellicola e non dimenticate di annaffiare e ventilare regolarmente.

Alla fioriera è preferibile il semenzaio - le piantine germoglianti hanno esattamente lo spazio di cui hanno bisogno ed è più semplice spostarle nell’aiuola.

Cosa seminare nelle aiuole a marzo?

Già a marzo è possibile seminare o piantare direttamente nelle aiuole. Di solito trattasi di piselli, bietola, spinaci, cavoli rapa, carote, prezzemolo, aglio o cipolla. Alla fine del mese, tempo permettendo, si possono seminare anche alcune varietà di insalata.

Le piantine non richiedono molta acqua, perché il terreno è di solito ancora umido. Coprendo le piantine con il tessuto non tessuto bianco, si proteggono dagli sbalzi di temperatura e parassiti.

Pre-coltivazione delle piante annuali

Le piante annuali richiedono molta luce, per cui è preferibile piantarle in una fioriera o vaschetta da mettere dietro la finestra. A febbraio e all’inizio di marzo potete cominciare con antirrino, lobelia, petunia o canna botanica, più tardi anche astro, garofano, tagete, zinnia o gazania.

Se non volete o non riuscite a pre-coltivare, potete seminare ad aprile direttamente nelle aiuole. Il terreno sarà più caldo e le piante cresceranno bene, solo che fioriranno più tardi. Altre varietà possono essere acquistate ad aprile nel vivaio e trapiantate.

Sapete con quali piante annuali abbellire la pergola?

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1742 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1742 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.