Cercare
Fallo da solo
20. settembre 2022

Stiamo creando l’orto: Cosa piantare e seminare d’autunno?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
193 lettura
Stiamo creando l’orto: Cosa piantare e seminare d’autunno?
Potrebbe sembrare che dal momento della raccolta degli ultimi frutti fino alla preparazione per l’inverno, d’autunno non c’è nulla da fare nel giardino. Ma è esattamente contrario: ottobre è il mese ideale per piantare alberi da frutto come anche arbusti decorativi e piante bulbose o seminare ortaggi invernali. D’autunno possono essere piantate anche rose o aglio. Come potete arricchire il vostro giardino d’autunno?

Alberi da frutto e arbusti

Gli alberi e gli arbusti più delicati dovrebbero essere piantati circa entro la metà di ottobre. Trattasi in particolar modo di peschi e albicocchi, nelle zone più fredde anche di noci. Dalla metà di ottobre fino ai primi geli, ossia fino alla metà di ottobre circa, possono essere piantati tutti gli altri alberi da frutto: meli, peri, prugni, susini, ciliegi e amareni. Immergete le radici della pianta nell'acqua per alcune ore e inseritele nelle buche predisposte - circa 60 cm di diametro, per alberi nani almeno 40 cm di profondità, per alberi piccoli circa 50 cm. Prima di tutto piantate nella buca un palo di sostegno e poi l’alberello nel modo tale da essere coperto con il terriccio fino all’altezza di copertura del vivaio. Coprite le radici con terriccio mescolato a compost e compattate gradualmente per evitare la formazione di sacche d’aria. Dopo aver compattato il terriccio, mettete vicino all’albero altri circa 10 cm di terriccio di riserva, senza compattarlo.

Consiglio: Quando piantate gli alberi, ricordatevi che dovrebbero avere intorno a sé abbastanza spazio per la crescita, almeno 5 metri. Se volete creare una fila di alberi da frutto (parete), basterà circa 1,5 m.

L’ottobre è il periodo idoneo per la piantagione di arbusti decorativi con fiori. Lilla, forsizia (chiamata anche pioggia dorata), chenomele, tamerice o deuzia. La buca dovrebbe esser più grande del pane di terra, sul fondo potete mettere una pala di compost filtrato. Potete piantare anche le rose.

Ortaggi per raccolta primaverile

Nel terriccio leggero, piuttosto sabbioso, d’autunno potete seminare, in un luogo assolato, vari tipi di ortaggi resistenti al gelo - così saranno pronti per la prima raccolta primaverile. Al freddo resistono ravanelli, insalate, spinaci, porro o carote, prezzemolo e pastinaca. In ogni caso è consigliabile proteggerli dal freddo con geotessuto bianco.

Aglio e piante bulbose primaverili

L’aglio ama le temperature fredde e il tempo ideale per la sua piantagione all'esterno è novembre o inizio di dicembre - la temperatura del terreno dovrebbe stabilizzarsi a circa 9 °C. A ottobre si può provare a piantare l'aglio in base alla regola “prima è, più profondo deve essere”. Altri consigli utili per la coltivazione dell'aglio sono contenuti nella nostra guida.

Dalla fine di settembre fino al mese di ottobre piantate i bulbi di narcisi, tulipani, muscari, giacinto, crocus, bucaneve e campanellino. La profondità della buca dovrebbe essere almeno 2–2,5 volte il diametro dei bulbi (i narcisi richiedono una profondità maggiore). Coprite il fondo della buca con manciate di composto e mantenete la distanza in base alla grandezza delle piante, circa 5–10 cm. Più velocemente attecchiscono i tulipani, per cui potete piantarli anche più tardi, perché con un ottobre caldo potrebbero spuntare prima dell’inverno.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Temi stagionali
8. maggio 2023

Proteggere la salute: anche con supporto di schermature solari

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
193 lettura
Proteggere la salute: anche con supporto di schermature solari
Ogni anno, il 7 aprile si celebra la Giornata mondiale della salute. Sono passati esattamente 75 anni dalla costituzione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha l'obiettivo di promuovere la sensibilizzazione sulla salute e il benessere a livello mondiale. Anche noi ci possiamo adoperare in vari modi per essere più sani. Uno di essi sono le schermature solari.
Casa e giardino
6. maggio 2023

Come arredare la camera per gli ospiti

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
3 min.
193 lettura
Come arredare la camera per gli ospiti
Avete a casa una stanza inutilizzata, ad esempio quella che una volta fungeva da cameretta oppure uno studio inutilizzato? Trasformatela nella camera per gli ospiti!