Vai al contenuto
Temi stagionali
12. ottobre 2022

Primavera in giardino

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
1009 lettura
Primavera in giardino
La primavera è arrivata a pieno ritmo. Come godersi la primavera in giardino e non scordarsi di nulla?

Cura dei cespugli e degli alberi

La tarda primavera, in particolare la fine di aprile e maggio, richiede sicuramente più lavoro in giardino. È necessario togliere continuamente fiori appassiti di piante legnose decorative (lilla, ciliegio giapponese ecc.) per non indebolire gli alberi. Vanno tagliate le siepi e le piante decorative ed è necessario potare la forsizia (chiamata anche pioggia dorata) non appena sfiorisce e tagliare i germogli di peonie legnose. Potete iniziare a innestare gli alberi da frutto con il metodo a spacco. Sui rami vecchi togliete i germogli, alcune piante legnose possono essere riprodotte tramite innesti a pezza.

Giardino ornamentale e orto

Piantate l’erba decorativa, felci e piante biennali (ad esempio viole) o piante autunnali annuali (astri). Per le piante annuali più delicate, attendete fino alla metà di maggio. Potete aggiungere nuove piante al giardino roccioso e dopo il 15 maggio potete piantare anche le piante tuberose e bulbose (canne, dalie o begonie).

Mantenete il prato per non farlo fiorire. È necessario tagliarlo e annaffiarlo regolarmente, ma ogni tanto vanno anche eliminate le erbacce e va concimato. Potete creare un prato nuovo o fare la semina per ottenere il prato di fiori.

È anche importante la cura delle fragole piantate. Se le notti sono ancora fredde, copritele con un tessuto non tessuto - ma dimenticatevi di toglierlo durante il giorno per consentire agli insetti di impollinare i fiori. Gli alberi da frutto e arbusti possono essere trattati contro gli insetti nocivi. Dopo la sfioritura, eliminate dai rami troppo pieni un po’ di frutti, perché così gli altri cresceranno meglio e saranno più grandi.

Diserbate e sfoltite gli ortaggi seminati ad aprile e raccogliete il primo raccolto (insalata verde, ravanelli, spinaci). A maggio si possono piantare erbe aromatiche: rosmarino, maggiorana e basilico. Le aiuole possono essere ricoperte di uno strato di corteccia frantumata.

Benessere in giardino

La pergola renderà più piacevole il tempo passato in giardino. Per il maltempo va benissimo la pergola bioclimatica: se arriva un temporale primaverile, basta chiudere le lamelle e potete rimanere all’aria aperta. Nella pergola potete rilassarvi, divertirvi con gli amici oppure dedicarvi, ad esempio, al barbecue.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1009 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1009 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.