Cercare
Temi stagionali
7. agosto 2022

Migliori erbe aromatiche per il giardino e il balcone

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
1052 lettura
Migliori erbe aromatiche per il giardino e il balcone
Avete il giardino, il balcone o un po’ di spazio davanti alla finestra? E coltivate le erbe aromatiche? Se no, è arrivato il momento di farlo: riportiamo l’elenco delle migliori erbe aromatiche da coltivare.

Per la cucina italiana: origano, prezzemolo e sedano

L’origano, insieme al pepe, prezzemolo, basilico e aglio, appartengono alle spezie maggiormente utilizzate nella cucina italiana tradizionale. Sono ideali da coltivare nel giardino oppure dietro la finestra. Potete anche far seccare l’origano per l’inverno (delle volte è più profumato di quello fresco)!

Anche il prezzemolo è utilizzato moltissimo nella cucina italiana, sia per le patate, riso, sughi o insalate. Se cercate un sostituto sano del dado vegetale, potete coltivare il sedano: di solito cresce molto velocemente e ha un profumo speziato forte che sostituisce benissimo il dado.

Contro la tosse e il raffreddore potete coltivare un’altra erba molto tipica, ossia il timo. Ha un buon profumo, rilassa e aiuta ad espettorare. Si usa come tisana o per il bagno.

Profumo del Mediterraneo: basilico, origano, rosmarino e timo

Vi piace la cucina mediterranea - italiana, greca o francese? Rendetela più saporita grazie alle erbe aromatiche fresche: il basilico sta benissimo sulla caprese, ma si può aggiungere anche sulla pizza. Le rimanenze possono essere usate insieme all’olio e pinoli per preparare il pesto. Senza l’origano (simile alla maggiorana) non può esistere neanche una  pizza, il rosmarino e il timo insaporiscono perfettamente i piatti di carne, le patate e anche le pietanze fatte al forno.

Potete piantare le erbe aromatiche nei vasi all’interno della pergola. Arricchiscono la vostra pergola con foglie decorative, ma anche con un buon profumo.

Per la tisana o la limonata: menta, melissa o lavanda

Che giardino è senza un po’ di menta? D’estate utilizzate le foglie aromatiche per cocktail alcolici, limonate o per insaporire l’acqua di rubinetto; d’inverno potete gustare una buona tisana alla menta. Per rilassarsi è ottima la tisana con la melissa. Anche la lavanda può essere usata per la tisana, inoltre profuma benissimo tutta la casa.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1052 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1052 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.