Cercare
Casa e giardino
4. maggio 2025

Pianificare i miglioramenti del giardino, parte 1

Ing. Aneta Paroulková
5 min.
155 lettura
Pianificare i miglioramenti del giardino, parte 1
Avete intenzione di sistemare o rinnovare il vostro giardino? State pensando solo a piccoli cambiamenti per rendere il vostro giardino più bello? Prendetevi tutto il tempo necessario per pianificare queste attività. Scrivete tutto quello che vi viene in mente, disegnate un piano, fate un elenco delle piante che volete nel vostro giardino. Se non siete esperti, potrete incontrare diversi ostacoli nel migliorare il vostro giardino.

Prima di scegliere se creare il giardino da soli o con l'aiuto di professionisti, pensate alle sue dimensioni e alla posizione, allo scopo che avrà e a quanto tempo potete dedicare alla manutenzione.

Vale la pena di chiedere l'aiuto di un architetto?

Se siete esperti di giardinaggio e avete molto tempo per costruire il vostro nuovo giardino, probabilmente potete farlo da soli. Tuttavia, se non riconoscete una pianta dall’altra, non vi piace fare il lavoro sporco o non avete tempo, allora vale la pena rivolgersi a un architetto o a giardiniere esperto. Per i più esperti è sufficiente una consulenza, mentre i principianti possono rivolgersi ad un architetto che elaborerà una proposta con la disposizione delle aree e la collocazione degli elementi di base del giardino. Il progettista vi metterà in guardia da possibili errori e ostacoli e farà un calcolo preliminare dei costi.

Il progetto completo comprenderà

  • descrizione precisa delle tecnologie
  • piano di installazione completo
  • dettagli della composizione del laghetto, della pergola e del percorso di taglio
  • una distinta dettagliata delle quantità

L'architetto può anche fungere da eventuale supervisore durante la realizzazione. I servizi degli architetti variano per fascia di prezzo. 

Come scegliere un architetto adatto?

Un architetto paesaggista sarà un valido aiuto e vi farà risparmiare denaro se saranno soddisfatte alcune condizioni. Per capire qual è l'architetto più adatto, è sufficiente osservare i seguenti punti: 

  • Dedica abbastanza tempo alla comunicazione con il cliente.
  • Cerca di capire tutti i desideri e le esigenze del cliente.
  • Cerca di capire quanto tempo il cliente dedica al giardino e come lo utilizzerà.
  • Si informa su tutti i parametri del giardino

Se decidete di avvalervi dei servizi di un architetto, non significa che non dobbiate essere coinvolti nell'intero processo. Anzi. Il professionista giusto vorrà conoscere il vostro punto di vista e consulterà tutto con voi. Per alcuni il prezzo di un progetto può sembrare elevato, ma sbagliando la progettazione tecnica del giardino si rischia di perdere molto più denaro.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
155 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
155 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.