Come fare, quindi, per godersi un bel giardino in primavera senza inutili stress?
Pianificare la semina: Cosa, dove e quando?
La primavera è la stagione della crescita, ma se volete che le vostre piante prosperino, dovete pensare in anticipo.
Come iniziare?
- Mappare i propri spazi: quali parti del giardino devono essere rivitalizzate? Dove i raggi del sole arrivano più a lungo? Dove c'è più umidità?
- Scegliere le piante giuste - Decidere se optare per fiori ornamentali, erbe aromatiche o magari arbusti con frutti commestibili.
- Pianificare la semina e la messa a dimora - Alcune piante possono essere precoltivate in casa, come pomodori, peperoni o piante annuali.

Se non volete o non potete dedicare al giardino molto tempo, provate le piante perenni che si rinnovano ogni anno o i bulbi che possono essere piantati in autunno e che vi sorprenderanno con la loro bellezza in primavera.
Pulire gli spazi esterni
Prima di iniziare a piantare, è bene preparare il giardino per la nuova stagione.
Cosa bisogna fare?
- Rimuovere le vecchie piante: i fusti e le foglie secche possono essere un rifugio per i parassiti.
- Controllare il terreno - Se l'inverno è stato secco, potrebbe essere necessario inumidire il terreno e arricchirlo con compost o fertilizzanti.
- Pulire i mobili e l’arredo da giardino - Pulire panchine, sedie e tavoli dallo sporco o trattateli con prodotti protettivi.
- Preparare gli attrezzi - Assicurarsi che le forbici, la vanga o la zappa siano in buone condizioni.

Scelta dell'arredo da giardino: Pergole, tende da sole e altro
Se volete rinnovare il vostro spazio esterno, febbraio è il momento ideale per scegliere e ordinare elementi più grandi come pergole, tende da sole o gazebo da giardino.
Cosa prendere in considerazione?
- Pergole e gazebo - Volete un'area coperta dove rilassarvi? La pergola vi fornirà una piacevole ombra e protezione dalla pioggia.
- Tende da sole e schermature solari - Se avete un terrazzo o un balcone, una tenda da sole può essere un'ottima soluzione per proteggervi dal sole e dalla pioggia.
- Pannelli giapponesi come alternativa alla pergola - Se cercate un modo elegante e variabile per proteggervi dal sole, i pannelli giapponesi vi permettono non solo di proteggere il vostro spazio esterno, ma anche di separare con stile le diverse singole parti del giardino.
Per le schermature solari, prendete in considerazione i colori neutri e chiari: aggiungono leggerezza e ampliano visivamente lo spazio.
Iniziate i lavori subito per poter godere appieno della vostra oasi di giardino in primavera!