Vai al contenuto
Casa e giardino

Quali colori e quali sistemi di schermatura per singole stanze?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
1638 lettura
Quali colori e quali sistemi di schermatura per singole stanze?
I colori intorno a noi ci influenzano di più di quello che potessimo pensare - il colore sbagliato nella stanza da letto può avere un impatto negativo sul sonno e i colori giusti nella sala da pranzo possono invece stimolare l’appetito. Quali colori sono adatti alle singole stanze e come sfruttarli nei sistemi di schermatura?

I colori intorno a noi ci influenzano di più di quello che potessimo pensare - il colore sbagliato nella stanza da letto può avere un impatto negativo sul sonno e i colori giusti nella sala da pranzo possono invece stimolare l’appetito. Quali colori sono adatti alle singole stanze e come sfruttarli nei sistemi di schermatura?

Colori tenui oppure più accesi per la stanza da letto?

I colori da utilizzare nella stanza da letto dovrebbero essere piuttosto tenuti. Il colore rosso o viola non contribuirà certo ad un sonno tranquillo. La scelta della tonalità dipende invece dal fatto se soffrite di insonnia e avete bisogno di rilassarvi il più possibile, o non riuscite ad alzarvi la mattina. Nel primo caso consigliamo il colore celeste, grigio chiaro oppure verde. Durante il risveglio mattutino vi aiuterà il giallo, il color albicocca o rosa chiaro.

Non è un tipo ben definito, oppure le Sue esigenze relative al sonno e al risveglio sono diametralmente opposte al Suo partner? Allora si consigliano i colori neutri idonei per la camera da letto - bianco, crema o beige.

Per ottenere la privacy nella camera da letto, ad esempio quando vi cambiate, optate per tende plissettate. Non dimenticate di integrarle con un sistema di schermatura esterno, ad esempio con tapparelle esterne.

Le tonalità di giallo e rosso stimolano l’appetito

Il colore verde o azzurro nella stanza da letto aiutano a rilassarsi, ma non sono assolutamente adatti per la cucina o sala da pranzo - a causa del loro riflesso, il cibo potrebbe prendere una tonalità verdastra e la maggior parte degli alimenti sembrerebbero immangiabili o andati a male. I gestori dei fast food sanno molto bene che per stimolare l’appetito è necessario optare per l’arancione, rosso o giallo intenso. Non nuocciono neanche le tonalità di marrone.

In cucina è necessario prendere in considerazione la dimensione della stanza - più piccola è, più chiaro dovrebbe essere il colore.

Le schermature interne in cucina dovrebbero essere facili da pulire e resistenti al deposito del grasso. Le veneziane verticali con le lamelle in tessuto lavabile, ed eventualmente tende a rullo giorno e notte, soddisfano questi criteri.

Azzurro o rosa? Siamo sicuri che questi colori sono idonei per la cameretta?

In breve: sì. L’azzurro tranquillizza, come anche il rosa o il verde chiaro. Potete quindi cedere alla voglia femminile della cameretta rosa oppure sostenere la scelta del celeste sobrio per i maschietti. Se la cameretta è condivisa da figli di sesso diverso e non volete appoggiare gli stereotipi del genere, oppure la vostra femminuccia odia il rosa, optate per il verde chiaro o il beige.

Attenzione al giallo. Le ricerche dimostrano che nei bambini più sensibili, il giallo può provocare l’ira o il pianto.

Per la schermatura interna di una cameretta sono adatte tende a rullo in tessuto, che potete facilmente adattare, grazie ad una vasta gamma di colori, al colore delle pareti e all’arredamento.

Colori freddi per concentrarsi meglio allo studio

La scelta dei colori dello studio dipende non soltanto dalla dimensione della stanza, ma anche dal lavoro svolto. La creatività è sostenuta dal giallo e dall'arancione, per gli analitici va invece bene il blu che favorisce la concentrazione e aumenta la produttività, e per le professioni che richiedono un maggiore sforzo fisico è adatto invece il colore verde. Nello studio non si sbaglia neanche se si sceglie il bianco o il grigio chiaro, ma almeno una parete dovrebbe “rompere” la monotonia di questa scelta.

Potete anche aggiungere il colore mancante tramite pannelli giapponesi, che divideranno la vostra zona studio dal resto della stanza.

Vi interessa la problematica dei colori negli interni? Potete trovare maggiori informazioni qui. D’inverno vi doneranno maggior energia i colori più brillanti.

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1638 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1638 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.