Cercare
Temi stagionali
7. novembre 2023

Dormite bene o con difficoltà? Che tipo di oscuramento vi serve?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
619 lettura
Dormite bene o con difficoltà? Che tipo di oscuramento vi serve?
C’è chi riesce a dormire anche a tende aperte, perché preferisce ad alzarsi con la luce naturale. C’è invece chi non riesce a dormire assolutamente senza un buon oscuramento. In che gruppo appartenete voi?

Sonno senza difficoltà: vi bastano tende a rullo o veneziane interne

La luce non vi sveglia. Particolarmente durante il periodo invernale non oscurate i vetri e vi alzate con l’aiuto di raggi solari. Per voi va bene una schermatura leggera ottenuta da veneziane interne o tende orizzontali: nessuno può guardare all’interno della stanza, e se necessario, potete chiudere la tenda, e non vi dà fastidio se sul lato passa un po’ di luce.

Se possibile, chiudete la tenda: optate per veneziane da esterno o tende notte e giorno

Vi piace dormire al buio, ma non siete molto esigenti? Possono bastarvi allora veneziane da esterno, che presentano diversi vantaggi: nel periodo invernale aiutano con l’isolamento termico, d'estate sostituiscono parzialmente l’aria condizionata. La loro presenza può essere anche un buon deterrente per ladri.

Se preferite la schermatura interna e non volete montare nulla sulla facciata, optate per le tende a rullo giorno e notte oppure per le tende in tessuto classiche. Su queste ultime, a differenza delle tende a rullo giorno e notte, si deposita la polvere ed ogni tanto vanno smontate e lavate. La manutenzione delle tende giorno e notte è molto più semplice, perché non attirano la polvere e in caso di contaminazione, basta pulire il tessuto con uno straccio umido.

Non riuscite a dormire senza il buio totale: optate per le tapparelle

Più buio è, meglio è. In caso migliore, la vostra camera da letto dovrebbe sembrare uno sgabuzzino buio. C’è una soluzione anche per voi: l’oscuramento perfetto tramite tapparelle. Creano uno strato monolitico, che previene il passaggio della luce e riduce anche i rumori per un sonno indisturbato. Perché l’udito è il senso che si addormenta come l’ultimo. Per la schermatura diurna, potete accessoriare le tende a rullo ad esempio con tende plissettate.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
619 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
619 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.