Vai al contenuto
Fallo da solo

Rinnovo del soggiorno con pannelli giapponesi

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
2 min.
1087 lettura
Rinnovo del soggiorno con pannelli giapponesi
Siete stati colpiti da pannelli giapponesi moderni e ariosi e state pensando come inserirle al meglio nella vostra casa? Oppure avete bisogno di cambiare la disposizione del vostro soggiorno e state pensando su come farlo al meglio? Scoprite come rinnovare il vostro soggiorno tramite i pannelli giapponesi!

Pannelli giapponesi consentono di creare una stanza nella stanza

I pannelli di stoffa scorrevoli hanno molti nomi: veneziane giapponesi, tende a rullo giapponesi, pareti giapponesi o pannelli giapponesi. Tutti questi termini hanno lo stesso significato: strisce di tessuto larghe fissate al soffitto o al muro che consentono di schermare la stanza con stile e dividerla in più zone visualmente separate. 

Durante la ricostruzione o rinnovo del soggiorno è necessario valutare bene il suo utilizzo: oltre al fatto che ottenete una zona film o angolo lettura, la parete in tessuto attira l'attenzione principalmente come decorazione e la stanza ottiene uno stile completamente diverso.

Schermatura per il soggiorno: valutazione delle tende plissettate o tende a rullo schermanti

Nel nostro articolo relativo alla scelta del sistema di schermatura per il soggiorno abbiamo scritto delle scelte migliori che vi forniranno la privacy, la variabilità e la luce diffusa e morbida. Oltre alle tende a rullo giapponesi potete valutare anche le tende plissettate o le tende a rullo schermanti, basandosi principalmente sullo stile che volete dare alla stanza.

Studio senza lavori di demolizione o costruzione

Durante il lockdown, molti di noi hanno dovuto lavorare da casa. Anche se non è detto che una situazione simile debba ripetersi, sarebbe comunque meglio essere pronti, oppure evitare semplicemente di fare il pendolare per qualche giorno della settimana. Pochi hanno nella propria casa o appartamento una stanza in più da convertire allo studio, ma creare un angolo con finestra nel soggiorno non dovrebbe essere del tutto irrealizzabile.

Anche se i pannelli giapponesi non garantiscono lo stesso isolamento acustico delle porte, la stessa divisione ottica aiuta a separare meglio la funzionalità lavorativa e di relax della stanza.

Pannelli giapponesi al posto del paravento

A cavallo del XIX e XX secolo, negli interni era molto popolare il paravento. Divideva la zona per il vestirsi, lavarsi o dormire. Negli appartamenti moderni la sua funzione può essere ricoperta dai pannelli giapponesi: trattasi del metodo più efficace per la divisione della stanza. Indipendentemente dal fatto se trattasi di un angolo giochi, angolo palestra o zona per il cucito.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1087 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1087 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?