Cercare
Casa e giardino

Pergola, tenda da sole o ombrellone? Come coprire o schermare il terrazzo

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1790 lettura
Pergola, tenda da sole o ombrellone? Come coprire o schermare il terrazzo
Il terrazzo dell’appartamento e della casa è il posto ideale per godersi l’aria fresca a partire dalla primavera fino all’autunno. E per stare bene, anche se il sole scotta o piove, è necessario schermarlo o coprirlo bene. Quali opzioni abbiamo?

Copertura con pergola bioclimatica

La pergola è il sinonimo del tempo piacevole trascorso all'esterno. Non è necessario costruirla direttamente sul terrazzo, può essere installata anche al centro del giardino.

Chi ha la pergola bioclimatica, ha vinto: è possibile chiudere completamente le lamelle in alluminio, proteggendosi dalla pioggia, o inclinarle fino a 130°. L’acqua piovana defluisce in modo controllato all’interno dei montanti. La copertura può essere anche divisa in più sezioni, ognuna con diversa inclinazione delle lamelle.

La pergola, che non è bioclimatica, può essere coperta tramite lastre in policarbonato stabili ai raggi UV (altrimenti ingiallirebbero e si screpolerebbero velocemente). Proteggono dalla pioggia, ma fanno passare la luce. Le scanalature nel policarbonato si impolverano comunque spesso e la copertura sembra di conseguenza sporca.

Schermatura della terrazza con tenda da sole

Volete la terrazza con più aria? Le tende da sole per le terrasse i aprono e chiudono facilmente per proteggere dai raggi solari e pioggia leggera. I tessuti delle tende da sole ISOTRA sono resistenti all'acqua e alla sporcizia e non sbiadiscono.

È sicuramente più comodo chiudere la tenda che togliere l’ombrellone, se si sta avvicinando una tempesta. E non ci dobbiamo scordare, che la tenda può essere dotata di un sensore speciale, che attiva la sua chiusura al tramonto.

Nel nostro articolo scoprirete se per le vostre esigenze va meglio la tenda con o senza profilo portante.

Ombrellone: attenzione alla stabilità

L’ombrellone è forse la scelta più semplice per proteggere il terrazzo dai raggi solari. Ma attenzione: per coprire una superficie ragionevolmente grande, anche l'ombrellone deve essere piuttosto grande. In questo caso è necessario fissarlo con diverse mattonelle di cemento e chiuderlo, se inutilizzato, o togliere l’intera struttura in caso di vento forte.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1790 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1790 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.