Vai al contenuto
Fallo da solo
20. novembre 2022

Pittura su vetro: consiglio per i momenti di creatività con i bambini

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
2345 lettura
Pittura su vetro: consiglio per i momenti di creatività con i bambini
Dietro le finestre c’è sempre meno luce, ma grazie ai vetri decorati con pittura possiamo rallegrare gli interni anche durante il periodo autunnale. Durante l’estate abbiamo le finestre quasi sempre schermate con le veneziane, le tende plissettate o le tende a rullo, ma con l’inverno che si avvicina, vogliamo sfruttare ogni raggio del sole e i sistemi di schermatura esterna li teniamo quasi sempre chiusi. Approfittiamone e rallegriamo con i disegni sul vetro l’intera casa!

Pittura direttamente sul vetro

Ci sono due modi principali su come decorare le finestre con i propri disegni: o possiamo disegnare su una pellicola con i colori che si staccano e trasferire il disegno sul vetro oppure possiamo dipingere direttamente sul vetro, utilizzando pastelli o pennelli specifici. In commercio si trovano ad esempio pastelli a cera per vetro, che possono essere successivamente eliminati con l'acqua saponata. I pennelli si tolgono di solito a secco, come ad esempio i pennarelli per le lavagne bianche - cercate sempre la scritta “window” o “glassboard”. Il vantaggio è quello che basta prendere semplicemente il pastello o il pennarello e iniziare a decorare; per conservare la decorazione finale non c’è altro modo che fargli una foto.

Colori per vetro attacca-stacca

La creazione dei disegni sulla pellicola che si staccano richiede una preparazione più approfondita, ma le creazioni sono più belle e possono essere spostate ed eventualmente deposte e utilizzate in un momento successivo. Per realizzare i disegni sulla pellicola serve il colore di contouring, i colori per vetro nelle boccette e la pellicola trasparente - se non ci sentiamo sicuri, possiamo stampare il modello da seguire.

Appoggiamo la pellicola sulla sagoma e prima di tutto delineiamo con l’uso di colore di contouring. Facciamo asciugare e coloriamo l’immagine e lasciamo nuovamente asciugare (il tempo di asciugatura è indicato sulla convezione, di solito da 12 a 24 ore). Applichiamo i colori in strati piuttosto spessi per evitare che il disegno si strappi durante lo spostamento.

A seguito dell'essiccazione, ancora prima di staccare la pellicola, mettete le vostre creazioni nel frigo. Il disegno diventa più solido e non si dovrebbe attaccare durante il trasferimento.

Pittura su vetro con bambini

La creazione dei disegni sul vetro può intrattenere i bambini che sono malati o se fuori piove - e inoltre li renderemo felici perché la loro opera sarà sempre sotto i nostri occhi. Stampate la sagoma secondo la loro scelta e posizionarla sotto la pellicola - possono essere usati gli euro imballaggi classici, che manterranno la sagoma in posizione, così che non si possa spostare sotto le mani dei bambini. Ai bambini più piccoli potete disegnare i contorni e i bambini possono solo colorare (attenzione, i contorni devono essere abbastanza spessi per non far uscire il colore). Potete provare motivi autunnali o quelli di Halloween, oppure i vostri personaggi fiabeschi preferiti!

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
2345 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
2345 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?