Vai al contenuto
Temi stagionali
29. settembre 2023

Giornata internazionale dei tropici: non fatevi amareggiare dal caldo tropicale

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
600 lettura
Giornata internazionale dei tropici: non fatevi amareggiare dal caldo tropicale
Il 29 giugno si festeggia la Giornata internazionale dei tropici. Si celebra per attirare l'attenzione globale sulle regioni tropicali e sullo stato dei loro ecosistemi, ma quando si dice tropici, la maggior parte di noi pensa al caldo estremo.

Il 29 giugno si festeggia la Giornata internazionale dei tropici. Si celebra per attirare l'attenzione globale sulle regioni tropicali e sullo stato dei loro ecosistemi, ma quando si dice tropici, la maggior parte di noi pensa al caldo estremo. E sembra che quest'estate avremo più giorni tropicali di quanto vorremmo.

Tropici a casa nostra

L'estate è appena iniziata e le giornate tropicali non ci hanno ancora distrutto del tutto. Possiamo quindi approfittare della Giornata dei tropici per organizzata una festa tropicale.

Create un'atmosfera tropicale nella vostra casa o nel vostro giardino con colori vivaci e audaci come il giallo, il verde, l'arancione e il rosa. Appendete decorazioni con motivi di frutta tropicale e palme.

 

Procuratevi piante tropicali in vaso come palme, banani, monstere o bromelie fiorite. Contribuiranno a creare l'atmosfera e aggiungeranno una piacevole ombra all’ambiente. 

Preparate spuntini tropicali: frutta esotica, carne alla griglia e limonate o tè freddi rinfrescanti. 

Come rinfrescarsi

Non avete voglia di festeggiare i tropici e vorreste semplicemente che non facesse così caldo? Ci sono diverse soluzioni, e non si tratta solamente dell’aria condizionata. Innanzitutto, è necessario evitare il surriscaldamento degli ambienti interni: possono essere d'aiuto le veneziane da esterno oppure le tende a rullo e una ventilazione costante solo di notte e al mattino presto. L'ideale sarebbe, appena svegli, arieggiare la casa o l'appartamento creando una bella corrente, chiudere le tapparelle o le veneziane e tenerle il più possibile chiuse, soprattutto sul lato della casa dove batte il sole. Se avete bisogno di luce diurna anche nelle stanze in cui il sole splende durante il giorno, prendete in considerazione l'acquisto di pellicole isolanti che riflettono la luce.

Non dimenticate di assumere abbastanza liquidi. La corrente ci fa sentire più freschi, quindi un ventilatore, a soffitto, a pavimento, da tavolo o almeno a mano, può aiutarci a trovare un po’ di frescura. Per un raffreddamento ancora più soggettivo, mettete un asciugamano imbevuto vicino al ventilatore per far evaporare l'acqua.

Se siete all'aperto, rimanete all'ombra. In giardino, le lamelle pieghevoli di una pergola bioclimatica o di una tenda da sole sopra le finestre e le porte che danno sul terrazzo contribuiscono a mantenere l'ombra e freschezza. Non resta che sperare che, dopo la celebrazione della Giornata internazionale dei tropici, il clima tropicale si mantenga entro i limiti ragionevoli.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
600 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
600 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.