Cercare
Temi stagionali
5. agosto 2022

Come raffreddare la casa senza l'aria condizionata

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
1121 lettura
Come raffreddare la casa senza l'aria condizionata
Inizia il caldo estivo e se non avete l'aria condizionata, sarà difficile stare a casa. Cosa fare se dovete lavorare da casa, avete bambini malati o non potete passare, per altri motivi, le vostre giornate in una stanza climatizzata, in mezzo alla natura o nell’acqua?

Inizia il caldo estivo e se non avete l'aria condizionata, sarà difficile stare a casa. Cosa fare se dovete lavorare da casa, avete bambini malati o non potete passare, per altri motivi, le vostre giornate in una stanza climatizzata, in mezzo alla natura o nell’acqua?

Chiudete le finestre

Il consiglio di chiudere le finestre può sembrare stupido, ma ha senso - l'aria esterna sarà più calda di quella interna, quindi non desiderata all’interno della stanza. L’aria fresca è ovviamente necessaria. La soluzione è semplice: arieggiate accuratamente la mattina, quando l'aria è ancora fresca. Potete lasciare le finestre chiuse anche dopo il tramonto e magari durante tutta la notte. Fate soltanto attenzione alla luce che attira gli insetti - nelle stanze che dovete arieggiare con la luce accesa installate per sicurezza le zanzariere per finestre

Arieggiate la mattina presto facendo corrente - l’aria si raffredda ottimamente grazie al flusso veloce.

Fate riflettere la luce

Non finisce comunque con l'aria calda - nelle stanze orientate a sud o ovest, i raggi solari riescono a battere sulle finestre per lunghe ore e possono trasformare la stanza in una vera e propria serra. Possono essere parzialmente fermati tramite la pellicola speciale antisole, ma la maggior quantità di radiazioni solari si blocca con le tapparelle esterne o veneziane esterne. Visto che sono installate davanti alla finestra, la maggior parte dei raggi non penetra verso i vetri. Non vi scordate di schermare anche le finestre per tetti.

Ventilatori e contenitori con ghiaccio

L’aria messa in movimento fa sentire la freschezza, se non avete altre opzioni (ad esempio in ufficio, dove arrivate quando fa troppo caldo per arieggiare), aiutatevi almeno con il ventilatore e una bevanda fredda. Il ghiaccio vi rinfresca non soltanto nella bevanda, ma anche se posizionato lungo le pareti della stanza in contenitori con cubetti di ghiaccio. Per unire entrambi gli effetti, indirizzate il ventilatore sul contenitore di ghiaccio

Durante le notti tropicali vi addormenterete meglio, se mettete il pigiama nel congelatore prima di andare a dormire.

Umidità rinfresca*

L’ultimo trucco si basa sul fatto che l’aria più umida (almeno fino ad un certo limite di umidità) è più facile da respirare. Le mamme dei bambini piccoli conoscono il trucco che consiste nell’appendere le lenzuola, panni o asciugamani vicino al lettino, quando i bambini hanno il raffreddore. Nello stesso modo potete raffreddare una stanza troppo calda - la soluzione migliore consiste nell’appendere il lenzuolo sulla finestra dalla parte interna. Rinfresca anche il pavimento lavato con acqua fredda: durante le giornate calde provateci almeno una volta al giorno. Non dimenticatevi neanche di bere molto - ci raffreddiamo sudando e se fa caldo, il nostro corpo ha bisogno di molta acqua.

*Indice di temperatura percepita:

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
13. giugno 2025

Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
1121 lettura
Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno
Le tende a rullo giorno e notte sono una scelta sempre più amata sia per le abitazioni che per gli uffici, e c’è una buona ragione. Esse combinano i vantaggi delle tende a rullo classiche e delle veneziane in un'unica soluzione elegante, che consente una regolazione continua della luce e allo stesso tempo funge da elemento di design molto piacevole per gli interni. Se state considerando il loro acquisto, abbiamo redatto una guida dettagliata che vi aiuterà a scegliere correttamente le tende a rullo giorno e notte e vi spiegherà perché concentrarsi proprio sul nostro modello VERRA SEMI.
Il mondo di Isotra
9. giugno 2025

Montaggio della pergola bioclimatica fai da te

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1121 lettura
Montaggio della pergola bioclimatica fai da te
La pergola bioclimatica è una soluzione di lusso per ombreggiare verande, terrazze e giardini. Dipende solo da voi quanta luce o pioggia far entrare nella pergola: grazie alle lamelle orientabili sarete voi a controllare la luce e la pioggia. La pergola in alluminio ARTOSI soddisfa le aspettative di chiunque desideri un design moderno, resistenza e praticità in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, grazie ai nostri consigli potete installare la pergola in metallo in autonomia.