Cercare
Casa e giardino
18. luglio 2024

Cosa va di moda nel settore dell'arredamento? Mobili multifunzionali, caminetti ecologici e veneziane per esterni

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
417 lettura
Cosa va di moda nel settore dell'arredamento? Mobili multifunzionali, caminetti ecologici e veneziane per esterni
Che aspetto ha la casa moderna del 2024? Scordatevi fantasie appariscenti, fiori finti e scaffali a vista in cucina: per le ultime tendenze nel settore di arredamento vi invitiamo a leggere il nostro articolo.

Mobili e stanze multifunzionali

I prezzi delle case continuano a salire, con una costante riduzione dello spazio abitativo. Di conseguenza, le stanze possono ospitare meno mobili e c'è una maggiore enfasi sulla funzionalità e sulla compattezza: in breve, ogni centimetro deve essere sfruttato al meglio. 

Esempi di mobili multifunzionali

  • divano letto
  • letto o panca con contenitori
  • libreria con piano scrittoio apribile
  • letto a castello per bambini con scrivania o armadio sotto la zona notte
  • letto apribile

Ma la tendenza, accentuata dalla crisi causata dal coronavirus, significa anche la fine delle stanze monofunzionali e della tradizionale divisione dello spazio in soggiorno, cucina o camera da letto. È comune utilizzare ogni spazio per più funzioni: l’angolo cottura può essere usato per lavorare o per incontrare gli amici, l’ufficio in casa trova il suo posto in soggiorno, in camera da letto o dietro un'anta dell'armadio in corridoio.

In soggiorno vengono spesso creati angoli gioco per consentire ai genitori di tenere d'occhio i loro figli, mentre una palestra in casa può essere allestita in garage, in cantina o in un angolo della camera da letto.

La nuova tendenza è quella di collegare la camera da letto con il bagno: così si illumina l'appartamento, si risparmiano centimetri quadrati e le ampie finestre della camera da letto facilitano l'eliminazione dell'umidità.

Tendenze in cucina

Via gli scaffali a vista e gli armadietti in vetro dove si vede ogni tazza spaiata. Co le stoviglie nascoste dentro gli armadietti chiusi, la vostra cucina sembrerà più organizzata e ordinata. Le cucine bianche, molto popolari nell'ultimo decennio, stanno passando di moda. Ravvivate la vostra cucina con i colori oppure rivalutate il legno.

Le isole con piano da pranzo incorporato stanno diventando sempre più popolari. Tuttavia, la soluzione ideale sarebbe un piano posizionato lungo il perimetro dell'isola, in modo da potersi sedere con sedie di altezza normale.

L'apertura invisibile delle ante è di moda: scegliete maniglie integrate nel bordo inferiore degli armadietti o dei cassetti, oppure utilizzate aperture magnetiche a pressione. I tempi delle grandi maniglie sono finiti.

Colori e forme 2020

Quali sono i colori, le forme e i materiali di tendenza? Così come il bianco sta passando di moda per le cucine, lo stesso vale per il grigio insignificante nel resto degli interni. I toni caldi e di terra sono di tendenza, ma anche il menta e il blu scuro. D'altro canto, non sono in voga i motivi appariscenti, i contrasti netti e i disegni geometrici.

Tonalità e colori moderni per gli interni

  • oliva
  • ocra
  • arancio scuro
  • cioccolato
  • vinaccio

Stanno tornando in moda le forme arrotondate ispirate agli anni '60, '70 e '80. Sono molto apprezzati i materiali naturali, soprattutto il legno, il cotone e il lino, ma anche il vetro e il metallo. Riempite la vostra casa con i fiori - le piante d'appartamento sono di gran moda, ma è meglio sbarazzarsi delle piante artificiali il prima possibile.

Conoscete i camini ecologici? I camini ecologici o bio non gravano sull’ambiente, non hanno bisogno della canna fumaria e producono il fuoco di colore giallo con aspetto naturale e piacevole. Sono alimentati con bioliquidi speciali.

Tendenze nel settore delle schermature

Le tende a rullo giorno e notte, che consentono di regolare l’ombreggiatura, non passano mai di moda e sono molto popolari. Ne abbiamo parlato ad esempio qui. Un modo molto elegante e raffinato di schermatura sono i pannelli giapponesi. Abbiamo pubblicato diversi articoli al riguardo, ad esempio qui o qui. Nel settore delle schermature esterne, le veneziane da esterno hanno un successo indiscusso. Oltre all'eccellente ombreggiatura, hanno anche un effetto termoregolatore, proteggono la privacy e aumentano la sicurezza della casa. Per un riepilogo dei vantaggi delle veneziane da esterno e una guida su come orientarsi tra le loro tipologie, cliccare qui.

le veneziane da esterno proteggono gli interni dal surriscaldamento e dal freddo. Per maggiori informazioni sul risparmio con le veneziane vedasi questo e questo nostro articolo.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
417 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
417 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.