Cercare
Fallo da solo

Come risparmiare per il riscaldamento e l'energia

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
262 lettura
Come risparmiare per il riscaldamento e l'energia
I prezzi dell’energia stanno salendo e ogni famiglia deve trovare dei modi per risparmiare. Cercate di capire in che modo si disperde la maggior quantità di calore nel vostro appartamento.

Come risparmiare per il riscaldamento

La base del risparmio per il riscaldamento sta nella corretta impostazione della temperatura. È anche necessario controllare regolarmente i termosifoni e provvedere al loro sfiato, se necessario. Per ottenere il risparmio usare il termostato, che manterrà la temperatura più bassa di giorno, quando non c’è nessuno, e la aumenta in serata, quando i membri della famiglia tornano a casa.

Dietro il termosifone potete attaccare la pellicola in alluminio per riflettere il calore, che sarebbe assorbito dal muro, nell’ambiente. Attenzione anche alle tende lunghe che ostacolano la circolazione di calore. Non mettete vestiti bagnati sui termosifoni per asciugarli.

I costi di riscaldamento si riducono anche grazie alla coibentazione dell’edificio e all’isolamento delle finestre. Forse vi sorprenderà che il risparmio energetico è favorito anche da tende esterne: proteggono la finestra dal gelo, neve e pioggia e aiutano ad isolare gli interni contro le intemperie.

D’estate le tende da esterno aiutano a risparmiare per il raffreddamento - prevengono il surriscaldamento della casa da raggi solari.

Come risparmiare per il gas

Per il riscaldamento a gas valgono tutti i consigli indicati per il riscaldamento. Non scordatevi comunque di controllare regolarmente la caldaia, che deve essere sostituita, se obsoleta, con la caldaia a condensazione moderna. I costi di acquisto della caldaia si recuperano in circa tre anni.

Potete anche risparmiare utilizzando i fornelli a gas. Fate riscaldare soltanto la quantità di acqua che serve - fate preriscaldare l'acqua per la pasta o per le patate nel bollitore. Utilizzate il bollitore anche per la preparazione del tè o del caffè. Scegliete la pentola con le dimensioni corrispondenti al fuoco e non scordatevi di utilizzare i coperchi. Il forno a gas si può spegnere con qualche minuto di anticipo per sfruttare il calore residuo.

Come risparmiare per l’energia elettrica

Controllate tutti gli elettrodomestici. Non sono troppo vecchi e inefficienti? Non potrebbero essere spenti invece di rimanere nella modalità stand-by? Per caso c’è uno strato di ghiaccio nel congelatore? Utilizzate la lavastoviglie o la lavatrice a pieno carico? Se possibile, lavate a temperature basse: i programmi con temperatura alta consumano più energia.

Fate attenzione anche alle luci. Sostituite le lampadine con quelle a LED economiche e non lasciate le luci accese inutilmente - se sapete che tornerete nella stanza dopo più di cinque minuti, spegnetele. I costi per la sostituzione delle lampadine si recuperano in breve tempo.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
18. settembre 2023

Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
262 lettura
Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari
Avete nel vostro edificio finestre installate in un angolo, che esso sia esterno o interno? Ora potete schermare comodamente i vostri ambienti senza che la guida rimanga a vista quando la veneziana viene sollevata. L'unico requisito è l’angolo retto, ossia un angolo di 90 gradi.
Casa e giardino
17. settembre 2023

Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
262 lettura
Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India
Il giardino non deve essere riservato necessariamente alle persone: anche gli animali domestici possono trarne dei benefici. Possono usarlo per correre, rinfrescarsi in un laghetto o in una piscina, o semplicemente come nuovo spazio per giocare. Come fare per avere il giardino che sia utile agli animali domestici e non sia pericoloso per loro?