Vai al contenuto
Il mondo di Isotra

Come realizziamo le nostre veneziane da esterno?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
562 lettura
Come realizziamo le nostre veneziane da esterno?
Da oramai 26 anni, la società ISOTRA cerca di offrire i migliori sistemi di schermatura. Per poter offrire la massima qualità, produciamo la maggior parte della componentistica con le nostre macchine, di cui siamo fieri. Sono così possiamo garantire che tutto si svolga secondo le nostre aspettative. Quale è il livello della tecnologia che proponiamo?

Forme proprie e taglio di lamelle

Le lamelle sono strisce di alluminio inclinabili che compongono la veneziana e che consentono di regolare la quantità di luce che penetra negli interni. Le lamelle delle nostre veneziane esterne sono disponibili in 4 forme delle lettere C, S, Z e recentemente anche T. Queste lamelle con forme uniche impediscono in modo perfetto la penetrazione della radiazione solare negli interni. Per alcuni modelli, la fine della lama è protetta dalla gomma per prevenire il tintinnio, quando soffia il vento forte.

Come otteniamo la lamella con forma e lunghezza perfette? Con la sagomatura e il taglio delle lamelle tramite l’impianto di laminazione TPL sviluppato all’interno della nostra società. Nell’impianto è integrato il carrello di taglio, grazie al quale riusciamo a realizzare tutti i tipi di tagli e prodotti di qualsiasi lunghezza.

Produciamo tutti i componenti per le veneziane esterne sin dall’anno 1995.

Lavoriamo nel reparto utensili dotato di tecnologie moderne.

Utensili da taglio e piegatura, misuratori, calibri, telai per forme, impianti di laminazione…Nel nostro reparto utensili riusciamo a produrre veramente qualsiasi cosa - lavoriamo i pezzi piatti fino alla dimensione di 1000 x 2000 mm. 

 

Due brevetti internazionali

Per la tecnologia di produzione delle nostre veneziane da esterno abbiamo addirittura due brevetti internazionali.

 

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
562 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
562 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.