Vai al contenuto
Il mondo di Isotra

Come realizziamo le nostre veneziane da esterno?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
4 min.
544 lettura
Come realizziamo le nostre veneziane da esterno?
Da oramai 26 anni, la società ISOTRA cerca di offrire i migliori sistemi di schermatura. Per poter offrire la massima qualità, produciamo la maggior parte della componentistica con le nostre macchine, di cui siamo fieri. Sono così possiamo garantire che tutto si svolga secondo le nostre aspettative. Quale è il livello della tecnologia che proponiamo?

Forme proprie e taglio di lamelle

Le lamelle sono strisce di alluminio inclinabili che compongono la veneziana e che consentono di regolare la quantità di luce che penetra negli interni. Le lamelle delle nostre veneziane esterne sono disponibili in 4 forme delle lettere C, S, Z e recentemente anche T. Queste lamelle con forme uniche impediscono in modo perfetto la penetrazione della radiazione solare negli interni. Per alcuni modelli, la fine della lama è protetta dalla gomma per prevenire il tintinnio, quando soffia il vento forte.

Come otteniamo la lamella con forma e lunghezza perfette? Con la sagomatura e il taglio delle lamelle tramite l’impianto di laminazione TPL sviluppato all’interno della nostra società. Nell’impianto è integrato il carrello di taglio, grazie al quale riusciamo a realizzare tutti i tipi di tagli e prodotti di qualsiasi lunghezza.

Produciamo tutti i componenti per le veneziane esterne sin dall’anno 1995.

Lavoriamo nel reparto utensili dotato di tecnologie moderne.

Utensili da taglio e piegatura, misuratori, calibri, telai per forme, impianti di laminazione…Nel nostro reparto utensili riusciamo a produrre veramente qualsiasi cosa - lavoriamo i pezzi piatti fino alla dimensione di 1000 x 2000 mm. 

 

Due brevetti internazionali

Per la tecnologia di produzione delle nostre veneziane da esterno abbiamo addirittura due brevetti internazionali.

 

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
544 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
544 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?