Vai al contenuto
Casa e giardino
24. gennaio 2025

Come pulire correttamente le veneziane da interno e da esterno?

Come pulire correttamente le veneziane da interno e da esterno?
Tutti vogliamo avere la casa pulita. La casa pulita vuole le veneziane pulite: non solo migliorano l'estetica della casa, ma contribuiscono anche a migliorare l'aria interna intrappolando la polvere e la sporcizia. Una cura adeguata delle veneziane è importante non solo per il loro aspetto, ma anche per la loro lunga durata. Anche se la pulizia delle veneziane può sembrare complicata, con la corretta procedura non è poi così difficile.

Il metodo di pulizia varia a seconda che si tratti di veneziane da interno, che di solito sono meno sporche, o di veneziane da esterno, che sono esposte alle intemperie e richiedono una manutenzione più accurata. In questo articolo troverete una guida dettagliata su come pulire efficacemente entrambi i tipi di veneziane, con consigli sugli attrezzi e detersivi più adatti.

Pulizia delle veneziane da interno

Le nostre veneziane da interno sono realizzate in alluminio e richiedono un approccio piuttosto delicato.

1. Preparazione:

  • Aprire la veneziana in modo tale che tutte le lamelle siano ben visibili.
  • Girare le lamelle in posizione chiusa (da un lato) e ripetere l'operazione per l'altro lato della veneziana.

2. Pulizia a secco:

  • Panno cattura polvere o panno in microfibra: Utilizzare un normale panno cattura polvere, un guanto antistatico o un pulitore speciale per le veneziane. Tale pulitore, grazie alla sua forma speciale, contiene 2 lamelle contemporaneamente e pulisce un'area più ampia con un solo passaggio.
  • Aspirapolvere: Impostare il grado di aspirazione basso e utilizzare l'accessorio per pulire il divano.

3. Pulizia a umido:

  • Pulizia con un panno umido:
    • Preparare la soluzione di acqua calda e detergente delicato (ad es. detersivo per i piatti).
    • Bagnare il panno, strizzarlo e pulire delicatamente le singole lamelle.
  • Pulizia a fondo:
    • Smontare le veneziane (se possibile) e sciacquarle nella vasca o sotto la doccia.
    • Asciugarle accuratamente per prevenire la corrosione.

Pulizia delle veneziane da esterno

Le veneziane da esterno sono esposte alle intemperie, alla sporcizia e alla polvere, per cui necessitano di una pulizia più accurata.

1. Preparazione:

  • Ruotare le lamelle in posizione chiusa per poter accedere all'intera superficie della veneziana.
  • Se le veneziane sono molto sporche, è possibile soffiarle accuratamente con un soffiatore da giardino o sciacquarle con un tubo.

2. Lavaggio con acqua:

  • Tubo o idropulitrice:
    • Utilizzare il getto leggero per non danneggiare le lamelle o la meccanica.
  • Secchio con acqua e detersivo:
    • Preparare una soluzione di acqua con sapone o detergente specifico per veneziane da esterno.

3. Pulizia:

  • Pulire delicatamente le lamelle con una spugna o una spazzola morbida.
  • Non dimenticare di pulire lo spazio tra le lamelle.

4. Risciacquo e asciugatura:

  • Successivamente risciacquare le veneziane con acqua pulita.
  • L'ideale è lasciarle asciugare all’aria o utilizzare un panno asciutto per rimuovere l'acqua in eccesso.

Consigli e suggerimenti per la pulizia delle veneziane

  • Pulire regolarmente le veneziane per evitare l'accumulo di sporcizia difficile da rimuovere.
  • Per le veneziane da interno consigliamo di utilizzare uno spray antistatico per evitare che la polvere si depositi rapidamente.
  • Quando si puliscono le veneziane da esterno, non deve esserci troppo vento per evitare di danneggiarle.
  • Se abitate ad un piano alto, pulite le veneziane da esterno tenendo conto della vostra sicurezza.

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
23. novembre 2025

Il consiglio della settimana: Le tende a rullo schermanti consentono di arieggiare anche se sono abbassate.

Jakub Vaněk
4 min.
668 lettura
Il consiglio della settimana: Le tende a rullo schermanti consentono di arieggiare anche se sono abbassate.
Quando cerchiamo un equilibrio tra luce gradevole, aria fresca e protezione dal caldo, spesso ci troviamo di fronte a dei compromessi. Vogliamo arieggiare, ma non vogliamo far entrare gli insetti. Vogliamo luce, ma senza abbagliamento. Vogliamo una bella vista, ma anche la privacy. È proprio in queste situazioni si manifesta appieno la forza di una soluzione che combina funzionalità, estetica e tecnologia intelligente. Parliamo di tende a rullo schermanti!
Casa e giardino
14. novembre 2025

Ispirazioni per la terrazza autunnale: Come proteggerla e renderla più accogliente?

Kateřina Jelenová
4 min.
668 lettura
Útulná podzimní terasa s gaučem a stolečkem.
Questo articolo offre consigli su come godersi la terrazza anche in autunno. Consiglia come rendere più accogliente lo spazio con tessuti e elementi decorativi e come proteggerlo dalle intemperie con diversi tipi di schermature, come tende da sole o tende a rullo. Per un maggiore comfort, si consiglia di utilizzare una fonte di calore, ad esempio un riscaldatore portatile.