Cercare
Fallo da solo
26. giugno 2023

Come creare una biblioteca con sala di lettura

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1418 lettura
Come creare una biblioteca con sala di lettura
Vi piace leggere e avete a casa una stanza libera? Trasformatela in una biblioteca con sala di lettura e avrete uno spazio perfetto per leggere, rilassarvi e studiare.

Comodità e praticità

Naturalmente non è possibile fare a meno di scaffali o armadi per riporre i libri nella biblioteca e nella sala di lettura della propria casa. Ma bastano semplici scaffali o mensole montate a parete. Non dimenticate di lasciare lo spazio per i nuovi libri che arriveranno in futuro.

I posti a sedere confortevoli sono fondamentali per la biblioteca o la sala di lettura a casa. Pensate a quante persone possono utilizzare la stanza contemporaneamente e arredatela di conseguenza. La scelta migliore sono le poltrone, ma si possono usare anche un piccolo divano o una scrivania e una sedia. Non dimenticate assolutamente i tavolini da tè o da caffè.

Illuminazione e schermatura

La luce è fondamentale per la lettura. In una sala di lettura è necessaria una luce piacevole ma sufficientemente forte, possibilmente in tonalità calde, come il giallo, ma non certo il bianco freddo o il blu. L'esposizione alla luce blu, soprattutto al momento di andare a letto, ha un impatto negativo sulla qualità del sonno. Oltre al lampadario, può essere utile la presenza di diverse applique o lampade da tavolo con diverse intensità luminose.

La luce ha un enorme impatto sulla psiche. Nel nostro articolo leggerete come averne a sufficienza anche nei mesi autunnali e invernali.

Per leggere nelle luminose giornate estive è utile anche un'adeguata schermatura. Una luce diffusa e regolabile è garantita da tende plissettate. Se volete dare alla vostra sala di lettura un aspetto originale, potete scegliere grandi pannelli giapponesi che si sviluppano dal soffitto al pavimento. Essi possono anche essere utilizzati per dividere la stanza in zone di studio e di lettura, o addirittura in due sale di lettura separate.

Piante e accessori

I libri non sono l'unica cosa attorno alla quale ruota il mondo. Perfezionate la stanza con una libreria con decorazioni, statue o quadri adatti. Qualche pianta d’appartamento renderà l'aria più pulita e darà vita alla stanza.

Utilizzare una stanza inutilizzata per ricavarne una biblioteca con sala di lettura potrebbe essere l'ultimo passo per perfezionare la vostra casa. Con una buona scelta dei mobili, dell'illuminazione, delle schermature e delle decorazioni giuste, potete creare lo spazio perfetto per leggere, studiare e rilassarsi. Tutto quello che dovete fare è arredarlo con grandi libri.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
1418 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
1418 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.