Cercare
Fallo da solo

Stanza dei giochi: come separare la stanza giochi in modo semplice

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
142 lettura
Stanza dei giochi: come separare la stanza giochi in modo semplice
Giocattoli in tutta la casa. O che impediscono il sonno tranquillo o lo studio. La stanza giochi o l’angolo giochi portano i benefici a tutti i membri della famiglia. Come inserirli nell’appartamento che non ha moltissimo spazio?

Stanza giochi

Se avete una stanza in più, avete vinto. I requisiti per la stanza giochi non sono così rigidi come per la cameretta - potete ricavarla anche nel seminterrato, mansarda o ripostiglio. Non deve essere così ben arieggiata come la stanza in cui si dorme, e non deve essere neanche così ben illuminata come l’angolo studio.

Per i giochi potete utilizzare anche la stanza che trasformerete in un secondo momento nella camera da letto. Se i fratelli hanno l’età simile, probabilmente vorranno dormire, fino ad una certa età, nella stessa stanza. Potete dedicare una stanza al sonno e l'altra ai giocattoli. Quando i vostri figli diventeranno adolescenti, la stanza giochi perderà il suo significato e sarà molto più importante la privacy. Si toglieranno i giochi e l’ambiente si arrederà come stanza da letto per adolescenti.

Angolo giochi nel soggiorno

Il vantaggio della zona giochi nel soggiorno per i bambini sta nel fatto che i genitori sono sempre vicino e per i genitori invece che possono controllare i figli. lo svantaggio è che il soggiorno si riempie di giocattoli. In ogni caso è possibile dividere anche “area giochi nel soggiorno”, almeno in modo visivo, nel modo analogo con cui si separa l’angolo lavoro o un’altra zona funzionale.

Il modo migliore per dividere il soggiorno sono i pannelli giapponesi. I colori e i tessuti possono essere scelti in base ad altri tessuti già presenti nell’ambiente, oppure è possibile rendere la stanza particolare e ravvivarla con un colore inusuale. È anche possibile dividere la zona giochi con veneziane verticali, il cui vantaggio è che non devono avere necessariamente l’angolo retto - le veneziane verticali possono tranquillamente chiudersi ad arco.

Angolo giochi nella cameretta

L’angolo giochi nella cameretta può essere diviso semplicemente con i mobili, ad esempio con la libreria. La divisione nella cameretta può essere fatta anche con tende a rullo giapponesi, porta scorrevole oppure paravento o parete divisoria temporanea. Non scordatevi che i bambini crescono molto velocemente. Per questo è necessario tener conto, se si vuole procedere con lavori edili più complessi e costosi, quale sarà l’uso di questo ambiente in futuro - ad esempio come angolo tranquillo per gli esercizi.

Sapete come schermare al meglio la cameretta?

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
20. marzo 2023

La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
142 lettura
La giornata mondiale dell’ombra corrisponde al primo giorno della primavera
Il 21 marzo si festeggia il sole legato all’arrivo della primavera, ma siamo anche coscienti, come mai prima, della sua pericolosità. Le schermature solari stanno diventando indispensabili nella protezione degli edifici dal surriscaldamento.
Temi stagionali
19. dicembre 2022

Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
142 lettura
Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono
Il 16 settembre si celebra la Giornata Mondiale per la Preservazione dello Strato di Ozono. Cosa possiamo fare noi per la sua tutela? Quali sono altri modi per aiutare il nostro pianeta? Ognuno può dare il suo contributo.