Cercare
Casa e giardino
6. maggio 2023

Come arredare la camera per gli ospiti

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
3 min.
441 lettura
Come arredare la camera per gli ospiti
Avete a casa una stanza inutilizzata, ad esempio quella che una volta fungeva da cameretta oppure uno studio inutilizzato? Trasformatela nella camera per gli ospiti!

Prima di tutto procedete alla pulizia e alla tinteggiatura

Sfruttate l’occasione per sgomberare l’intero ambiente. Controllate le condizioni del pavimento e degli infissi, tinteggiate, aspirate la polvere e pulite a fondo il pavimento. In questa camera, gli ospiti non dovrebbero sentirsi come se stessero in un ripostiglio pieno di cianfrusaglie, ma questo non significa neanche che debba essere vuota.

Vi servono vani contenitori e ogni tanto dovete ospitare qualcuno? Allora potete utilizzare, ad esempio, l’armadio a muro oppure potete separare la zona ripostiglio direttamente, ad esempio tramite pannelli giapponesi. Guadagnerete molto spazio e i vostri ospiti si sentiranno a loro agio.

I mobili possono essere anche di seconda mano

Non è necessario spendere tantissimo per gli arredi. Come letto per gli ospiti potete utilizzare il letto di un membro della vostra famiglia oramai inutilizzato, oppure potete acquistarlo da un rigattiere oppure in un negozio con i mobili a basso prezzo. La soluzione migliore è il letto matrimoniale o un letto singolo con letto estraibile da poter ospitare almeno due persone. Oltre al letto basterà un comodino e comò oppure armadio.

Qualche cuscino a basso prezzo e altri tessuti e stoffe, quadretti o fotografie incorniciate vi aiuteranno a creare l’ambiente molto accogliente. Consigliamo colori piuttosto neutri, anche se potete anche sfruttare la camera per gli ospiti per sperimentare e testare vari colori, tessuti o altre modifiche che vorreste fare nei vostri interni per vedere che aspetto hanno prima di utilizzarli nella restante parte della casa.

Potete rendere il soggiorno dei vostri ospiti più piacevole installando una piccola libreria, un vecchio impianto stereo o TV.

Tende per la camera per gli ospiti

Se nella camera per gli ospiti non avete le tende oppure queste ultime sono diventate obsolete o usurate, fateci un pensiero. Un oscuramento piacevole, senza dover fare alcun tipo di lavori, può essere offerto da tende a rullo giorno e notte. Una schermatura semplice senza grandi investimenti può essere ottenuta grazie alle veneziane orizzontali in alluminio.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
11. aprile 2025

Come scegliere le tende a rullo per interni

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
441 lettura
Come scegliere le tende a rullo per interni
Rotoli di tessuto uniformi con un cordoncino sulle finestre, come quelli che ci ricordiamo dalla nostra età scolastica o dal film Love Actually? Non più. Le tende a rullo per interni possono diventare un elemento estetico della vostra casa e allo stesso tempo svolgere in modo impeccabile la funzione richiesta, ovvero impedire alla luce indesiderata di entrare all’interno. Ma quali sono i tipi di tende a rullo che esistono, come si fa a orientarsi nell’offerta e sapere quali scegliere?
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
441 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?