Cercare
Casa e giardino
6. maggio 2023

Come arredare la camera per gli ospiti

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
3 min.
486 lettura
Come arredare la camera per gli ospiti
Avete a casa una stanza inutilizzata, ad esempio quella che una volta fungeva da cameretta oppure uno studio inutilizzato? Trasformatela nella camera per gli ospiti!

Prima di tutto procedete alla pulizia e alla tinteggiatura

Sfruttate l’occasione per sgomberare l’intero ambiente. Controllate le condizioni del pavimento e degli infissi, tinteggiate, aspirate la polvere e pulite a fondo il pavimento. In questa camera, gli ospiti non dovrebbero sentirsi come se stessero in un ripostiglio pieno di cianfrusaglie, ma questo non significa neanche che debba essere vuota.

Vi servono vani contenitori e ogni tanto dovete ospitare qualcuno? Allora potete utilizzare, ad esempio, l’armadio a muro oppure potete separare la zona ripostiglio direttamente, ad esempio tramite pannelli giapponesi. Guadagnerete molto spazio e i vostri ospiti si sentiranno a loro agio.

I mobili possono essere anche di seconda mano

Non è necessario spendere tantissimo per gli arredi. Come letto per gli ospiti potete utilizzare il letto di un membro della vostra famiglia oramai inutilizzato, oppure potete acquistarlo da un rigattiere oppure in un negozio con i mobili a basso prezzo. La soluzione migliore è il letto matrimoniale o un letto singolo con letto estraibile da poter ospitare almeno due persone. Oltre al letto basterà un comodino e comò oppure armadio.

Qualche cuscino a basso prezzo e altri tessuti e stoffe, quadretti o fotografie incorniciate vi aiuteranno a creare l’ambiente molto accogliente. Consigliamo colori piuttosto neutri, anche se potete anche sfruttare la camera per gli ospiti per sperimentare e testare vari colori, tessuti o altre modifiche che vorreste fare nei vostri interni per vedere che aspetto hanno prima di utilizzarli nella restante parte della casa.

Potete rendere il soggiorno dei vostri ospiti più piacevole installando una piccola libreria, un vecchio impianto stereo o TV.

Tende per la camera per gli ospiti

Se nella camera per gli ospiti non avete le tende oppure queste ultime sono diventate obsolete o usurate, fateci un pensiero. Un oscuramento piacevole, senza dover fare alcun tipo di lavori, può essere offerto da tende a rullo giorno e notte. Una schermatura semplice senza grandi investimenti può essere ottenuta grazie alle veneziane orizzontali in alluminio.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
13. giugno 2025

Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
486 lettura
Come scegliere le tende a rullo giorno e notte: guida completa per la scelta di un sistema di schermatura moderno
Le tende a rullo giorno e notte sono una scelta sempre più amata sia per le abitazioni che per gli uffici, e c’è una buona ragione. Esse combinano i vantaggi delle tende a rullo classiche e delle veneziane in un'unica soluzione elegante, che consente una regolazione continua della luce e allo stesso tempo funge da elemento di design molto piacevole per gli interni. Se state considerando il loro acquisto, abbiamo redatto una guida dettagliata che vi aiuterà a scegliere correttamente le tende a rullo giorno e notte e vi spiegherà perché concentrarsi proprio sul nostro modello VERRA SEMI.
Il mondo di Isotra
9. giugno 2025

Montaggio della pergola bioclimatica fai da te

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
486 lettura
Montaggio della pergola bioclimatica fai da te
La pergola bioclimatica è una soluzione di lusso per ombreggiare verande, terrazze e giardini. Dipende solo da voi quanta luce o pioggia far entrare nella pergola: grazie alle lamelle orientabili sarete voi a controllare la luce e la pioggia. La pergola in alluminio ARTOSI soddisfa le aspettative di chiunque desideri un design moderno, resistenza e praticità in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, grazie ai nostri consigli potete installare la pergola in metallo in autonomia.