Vai al contenuto
Fallo da solo
26. luglio 2022

Cambio di vita: come arredare la prima casa indipendente

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
542 lettura
Cambio di vita: come arredare la prima casa indipendente
La scuola è finita e ci si deve spostare nella propria casa. La seconda puntata della serie relativa all'arredamento della casa riguarda l’inizio della vita indipendente.

Arredare piano e con ponderatezza

Non dovete rimanere nella prima casa per sempre, ma non si sa mai come evolverà la situazione sul mercato degli immobili. Magari ci rimarrete per più tempo di quanto possiate immaginare. A differenza dell’arredamento spensierato della abitazione o camera dello studente con mobili economici, la cui vita utile non deve superare pochi anni, è consigliabile arredare la prima casa più lentamente e mettere prima da parte i soldi per poter acquistare l’arredi di qualità, in particolar modo i mobili. Grazie al tempo più lento eviterete l'acquisto di cose inutili che non avreste utilizzato.

Letto come base

Il sonno comodo può sembrarvi per il momento come lusso inutile, ma credeteci, in pochi anni la vostra schiena vi ringrazierà. La rete e il materasso di qualità dovrebbero essere dati per scontato - se siete soli per il momento, è più piacevole avere un letto più grande, magari da 140 cm. Per i vestiti basterà per il momento un appendiabiti e un comò per la biancheria, gli armadi possono essere acquistati più in là. Non aspettate troppo per l'acquisto del tavolo da cucina con le sedie. Potete farci accomodare i vostri ospiti e questi mobili creeranno l’impressione di una casa vissuta e comoda.

Investire nelle tende

Se iniziate ad andare al lavoro regolarmente, dormire bene diventerà ancora più importante. Oltre al letto e al materasso di qualità, conviene investire nelle tende solari. Il sonno indisturbato è garantito da tende a rullo esterne, che offrono il perfetto oscuramento della stanza da letto. La superficie omogenea e perfettamente schermata è garantita anche da alcune forme di lamelle delle veneziane esterne, ad esempio Zetta o Setta.

Non potete installare nulla sulla facciata? Avete a disposizione la tenda a rullo schermante per il montaggio all’interno.

Creare ambienti multifunzionali

La prima casa è di solito semplice - sia per quanto riguarda il numero di stanze sia la superficie calpestabile. Per poter creare tutti gli ambienti necessari, delle volte devono essere concentrati in un’unica stanza. Avete alcune possibilità su come dividere la stanza. O dal punto di vista ottico, usando ad esempio tappeti, oppure librerie o parete attrezzata. Il modo elegante e originale per dividere la stanza solo le tende giapponesi.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
542 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
542 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.