Il sole, la polvere, il polline e i temporali estivi: tutti questi fattori hanno un impatto negativo sui sistemi di schermatura. Se non si provvede ad un’accurata manutenzione dopo la stagione estiva, possono iniziare a rovinarsi o invecchiare prematuramente. Bastano pochi semplici passaggi e le vostre veneziane, persiane, pergole e tende da sole funzioneranno regolarmente e in modo affidabile per molti anni.
Con quale frequenza è opportuno pulire i sistemi di schermatura?
- È consigliabile eseguire l’ordinaria pulizia più volte all'anno, idealmente in primavera e in autunno, rimuovendo la polvere e lo sporco accumulati durante il normale uso.
- La manutenzione profonda delle veneziane e delle persiane va fatta alla fine della stagione estiva, cioè proprio in autunno, dopo il periodo di maggior utilizzo di sistemi di schermatura.
- Si consiglia di effettuare un controllo al primo segno di difficoltà o, a titolo preventivo, una volta ogni tot di anni, per evitare riparazioni più consistenti.
Come pulire veneziane e persiane
Le persiane e le veneziane proteggono gli interni dal sole, ma la loro manutenzione è leggermente diversa.
Le veneziane da interno hanno lamelle che si puliscono al meglio con una spazzola morbida, un panno cattura polvere o u pulitore a vapore; per i punti difficili da raggiungere è utile anche il pulitore per veneziane AirDuster, ovvero un compressore d'aria.
Le persiane formano una superficie continua; quindi, di solito è sufficiente pulire le stecche con un panno umido o una spugna.
Dopo la pulizia è necessario controllare sempre le guide e il corretto avvolgimento delle stesse: questo è un aspetto fondamentale nella manutenzione delle persiane dopo la stagione estiva. Se la persiana si avvolge in modo irregolare, si inceppa o il motore emette rumori, è il momento di rivolgersi al servizio di assistenza per persiane e veneziane.
In caso di trascurata manutenzione, possono verificarsi inceppamenti meccanici, danni al motore o sporcizia permanente delle lamelle.

Manutenzione delle tende da sole alla fine della stagione
Le tende da sole vengono utilizzate quasi quotidianamente durante l’estate; pertanto, dopo la stagione meritano una cura più approfondita. Lasciate sempre asciugare bene il tessuto e non avvolgete mai la tenda col tessuto bagnato, perché potrebbe formarsi della muffa e il materiale potrebbe rovinarsi. Le tende da sole possono essere dotate di sensori vento e pioggia che le proteggono dalle condizioni atmosferiche più avverse.
Le tende da sole di alta qualità sono sottoposte al trattamento con impregnante direttamente in fabbrica. Senza questo trattamento, c'è il rischio che assorbano umidità, il che spesso comporta una costosa sostituzione. Per le varianti più economiche, assicuratevi quindi che il tessuto sia stato trattato.
Manutenzione della pergola passo per passo
Le pergole sono un elemento presente tutto l'anno e pertanto meritano controlli regolari. Per prima cosa, pulite la copertura e la struttura da polvere, polline e foglie. Per i modelli con copertura in tessuto o con tende a rullo schermanti laterali, consigliamo di trattare i tessuti con un impregnante, in modo che resistano all'umidità e mantengano più a lungo inalterato il loro aspetto. Per le pergole a stecche, invece, è sufficiente pulire le stecche e controllare il meccanismo. Non dimentichiamoci di controllare anche i collegamenti e gli ancoraggi: se sono allentati, è bene serrarli.
Se la pergola non viene sottoposta ad una manutenzione regolare, la struttura potrebbe arrugginirsi, il tessuto potrebbe ammuffire o la copertura potrebbe danneggiarsi in caso di forte gelo o neve.
Non scordatevi delle zanzariere
Le zanzariere sono utilizzate continuamente durante tutta l'estate, quindi meritano un po' di cura. La soluzione ideale è aspirare delicatamente la polvere con l'apposito accessorio dell'aspirapolvere o pulirle con un panno. Se sono molto sporche, possono essere lavate con acqua tiepida e un po' di detersivo e lasciate asciugare all'aria.
Le zanzariere possono rimanere montate tutto l'anno, ma se siete molto meticolosi, potete smontarle dalle finestre durante l'inverno e riporle fino alla primavera.
| ✅ PRO | ❌ CONTRO |
|---|---|
| Pulire delicatamente (spazzola per veneziane, pulitore a vapore, panno umido). | Non utilizzare prodotti chimici aggressivi né idropulitrici. |
| Far asciugare bene i tessuti. | Non avvolgere le tende da sole o persiane se sono umide. |
| Controllare la meccanica e i collegamenti. | Non ignorare l’inceppamento o il rumore del motore - chiamare l’assistenza. |
Domande frequenti
Manutenzione delle veneziane dopo l'estate: come pulire le veneziane da esterno?
La pulizia di veneziane da esterno può essere eseguita con spazzola, panno umido, pulitore a vapore per veneziane o compressore d'aria, che rimuove la polvere anche dai punti normalmente difficili da raggiungere. Non usare prodotti chimici aggressivi o idropulitrici ad alta pressione, poiché potrebbero danneggiare le lamelle. Oltre alla pulizia vera e propria, controllate anche le guide e il movimento regolare delle lamelle. In caso di inceppamento delle veneziane, è consigliabile rivolgersi al servizio di assistenza specializzato.
Come e quando impregnare la tenda da sole?
Le tende da sole di qualità sono impregnate in fabbrica e la protezione dovrebbe durare diversi anni. Siate cauti con le applicazioni aggiuntive e chiedete sempre ulteriori informazioni al fornitore da cui avete acquistato la tenda da sole.
Con quale frequenza vanno pulite le tende a rullo in tessuto?
È sufficiente 1-2 volte all'anno. Aspirate le tende con un accessorio delicato o pulitele con un panno umido. Grazie alla pulizia regolare, il tessuto mantiene il colore e la resistenza.
Preparazione della pergola per l’inverno - come fare?
È necessario pulire la pergola, controllare i giunti e stringere le parti allentate. Una manutenzione completa delle pergole garantisce che né la struttura né la copertura vengano danneggiati dal gelo o dalla neve.