Vai al contenuto
Il mondo di Isotra
5. settembre 2022

Tende da sole - storia e utilizzo

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
825 lettura
Tende da sole - storia e utilizzo
Considerate le tende da sole una pura decorazione degli spazi esterni dei ristoranti? Speriamo di no - le tende da sole riescono a proteggere benissimo anche il terrazzo o il balcone. Vi interessa come sono nate e quali sono i tipi disponibili?

Come sono nate le tende da sole?

Il predecessore delle tende da sole odierne si potrebbe trovare già nell’antico Egitto o Siria. I tappetini in tessuto si utilizzavano per schermare le bancarelle nei mercati, ma anche le case private. Per quando riguarda il periodo moderno, l’uso di tessuti schermanti esterni si è diffuso a partire dalla metà dell’Ottocento. Il tessuto poggiava sulla struttura in legno o acciaio. In America, l’uso di tende da sole installate davanti ai negozi e alle case private diventa popolare dopo la fine della guerra civile.

In quel periodo, le tende da sole erano comunque piene di carenze: la struttura era fissa e il tessuto si doveva chiudere manualmente. Successivamente sono stati creati i meccanismi per semplificare la manipolazione di tende da sole, in particolar modo la fune con la carrucola. Comunque neanche con questi meccanismi si riusciva a chiudere completamente la tenda e il tessuto sporgente poteva sbiadirsi sotto il sole forte, ostacolare la vista o dare la sensazione di disordine.

Le tende da sole moderne sono prive di tutti questi problemi. Possono chiudersi completamente, sia manualmente a manovella o tramite vari sistemi di comando elettrico. Inoltre sono stati perfezionati vari metodi di tensione - ad esempio i bracci estensibili consentono di ottenere la sporgenza della tenda superiore alla sua larghezza.

A che cosa servono le tende da sole e quali tipi sono disponibili

Dal punto di vista strutturale, oggi esistono due principali tipi di tende da sole: tende a cappottina si usano principalmente per i negozi e locali, tende per terrazzi proteggono il balcone o il terrazzo. Se non avete sul terrazzo la pergola, la tenda da sole è il metodo migliore per schermarlo: blocca i raggi solari, resiste alla pioggia leggera e non ostacola la vista.

Se si sceglie la tenda ad azionamento elettrico, viene a meno la manipolazione, richiesta ad esempio per gli ombrelloni: togliere la custodia protettiva, aprire l’ombrellone, inclinarlo ..... per le tende da sole ad azionamento elettrico basta premere un unico tasto. E delle volte neanche quello: le tende da sole possono essere dotate del sensore sole/vento, che le chiude/apre in base al tempo. Eventualmente potete inglobare le tende da sole nella vostra casa intelligente TaHoma e comandarle tramite il telefono o programmare la loro chiusura in base al vostro programma giornaliero.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
825 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
825 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.