Vai al contenuto
Casa e giardino

Tende da sole con o senza profilo portante? Come scegliere correttamente

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
1197 lettura
Tende da sole con o senza profilo portante? Come scegliere correttamente
Le tende da sole rendono piacevole il tempo trascorso sul terrazzo, sul balcone e nel giardino; ma neanche i ristoranti con tavoli all’aperto riescono a farne a meno. Nella scelta, il fattore più importante, oltre al design del tessuto, è la struttura della tenda.

La tenda chiusa può essere protetta da cassonetto (per tende con cassonetto e bracci, per tende con semicassonetto e albero su cui è avvolto il tessuto) o posizionata liberamente (per tende aperte). Per proteggere da agenti atmosferici o uccelli, le tende aperte dovrebbero essere posizionate sotto la sporgenza (o balcone del vicino sotto di voi) o protette dal tettuccio. Ci sono due tipi di tende aperte: con o senza profilo portante.

Tende da sole senza profilo portante

Queste tende hanno una struttura molto semplice e sono utilizzate per spazi piuttosto ridotti. Il loro vantaggio è la leggerezza e la sobrietà. Sono adatte particolarmente per balconi e terrazzi più piccoli, ma vanno bene anche per coprire i tavoli all’aperto dei ristoranti. Nell’offerta ISOTRA, questi tipo di tende da sole è rappresentato dal modello JASMINA. La sua struttura è formata da due staffe laterali, in mezzo alle quali è fissato il rullo in acciaio zincano utilizzato per l’avvolgimento del tessuto. Su queste staffe sono fissati due bracci con profilo terminale dotato di grondaia per lo scolo delle acque piovane.

Tende da sole con profilo portante

Il profilo portante consente di schermare anche terrazzi e verande più grandi grazie all’utilizzo di bracci estensibili incrociati. Sono fissati al profilo portante che garantisce la robustezza e la stabilità della tenda in caso di vento. ISOTRA dispone di questo tipo di tende grazie al modello STELA. La struttura della tenda è composta da staffe con profilo d’acciaio, bracci articolati, rullo avvolgitore tessuto, profilo e meccanismo di comando. Il profilo terminale è dotato della grondaia che previene la formazione di tasche a tenuta d’acqua sulla tenda aperta e serve per lo scolo di acque piovane. Per la tenda STELA proponiamo una varietà di bracci estensibili che garantiscono la sporgenza (apertura) della tenda superiore alla sua larghezza.

Come scegliere la tenda da sole

Entrambi i tipi di tende da sole possono essere dotate di una griglia protettiva realizzata in lamiera zincata. Anche i tessuti sono uguali per entrambi i tipi di tende – potete scegliere dal campionario di tessuti DICKSON e SATTLER che riescono a proteggere da radiazione solare e pioggia leggera, ma sono anche resistenti alle muffe e mantengono la stabilità di colori per molto tempo. Su richiesta è possibile fornire tende con motivo stampato. La tenda può essere comandata tramite manovella o varie versioni di comando elettrico: motore, motore con manovella di emergenza, telecomando o sensore automatico vento e sole.

La scelta della tenda da sole dipende principalmente dal fatto si desidera una struttura più leggera o invece più robusta. Consigliamo di scegliere la tenda da sole con profilo portante, se la sporgenza richiesta supera la larghezza della tenda.

 

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1197 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1197 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.