Cercare
Casa e giardino
3. novembre 2022

Schermatura e decorazione in un prodotto: pannelli giapponesi

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.
3 min.
770 lettura
Schermatura e decorazione in un prodotto: pannelli giapponesi
Prendere due piccioni con una fava: questo tipo di arredamento protegge la vostra casa dai raggi solari in eccesso, dona agli ambienti uno stile personalizzato e magari divide un determinato ambiente in due zone diverse. Tutto questo grazie ai pannelli in tessuto scorrevoli, chiamati anche pannelli giapponesi o veneziane giapponesi.

Schermatura semplice di finestre di grandi dimensioni

Schermare le finestre non è semplice: con le veneziane orizzontali avrete la sensazione di stare in carcere, le tende a rullo o plissé sono difficilmente raggiungibili vicino al soffitto. Una buona scelta sono le tende verticali, ma se volete ottenere una buona visualità, non potete che optare per i pannelli giapponesi. In questo caso non importa se le finestre arrivano fino al soffitto: i pannelli giapponesi possono essere ancorati al soffitto, ma per le finestre di dimensioni normali anche alla parete.

Nascondere mensole, cucina o angolo cottura con senso di estetica

I pannelli giapponesi scorrevoli insieme ad un qualsiasi sistema di mensole possono sostituire l’armadio da incasso. Possono essere usati anche per nascondere nel modo originale l’angolo cottura o l’angolo con il letto. Il vantaggio dei pannelli giapponesi è una grande varietà di decorazioni e colori. I tessuti dei pannelli possono essere adattati non soltanto dal punto di vista del colore, ma è anche possibile scegliere tra vari materiali e fantasie - magari fiori, puntini o figurine gioiose per la cameretta. È anche possibile stampare sui tessuti la trama personalizzata.

Non avete voglia di chiudere i pannelli manualmente? Optate per l’azionamento elettrico con il telecomando.

Divisione della zona studio e dell’angolo relax

Divisione di un ambiente? Grazie all’ancoraggio al soffitto, i pannelli giapponesi consentono di dividere in modo semplice ed efficace una stanza in due – almeno dal punto di vista visivo. Avete bisogno della zona di lavoro, dedicata al cucito o al relax? Se non insistete sull’isolamento acustico, i pannelli giapponesi fanno per voi.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D.

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
770 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
770 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.