Vai al contenuto
Casa e giardino
8. aprile 2025

Scegliere una zanzariera: consigli pratici

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
333 lettura
Scegliere una zanzariera: consigli pratici
Prima che scoppi il caldo, l’arrivo della primavera è annunciato dalla proliferazione di mosche e altri insetti. E dobbiamo essere di nuovo attenti a non accendere la luce, quando si arieggia la casa. Ma ci sono altri modi per prevenire l’invasione degli insetti e, credetemi, dotarsi di zanzariere migliorerà notevolmente la qualità della vostra vita. Ma come scegliere quella giusta?

Zanzariere per finestre: fisse o avvolgibili?

Le zanzariere vanno scelte a seconda del tipo di telaio e delle proprie preferenze:

  • Zanzariere senza foratura – ideali per le moderne finestre in PVC senza grondaie. Il loro fissaggio al telaio avviene tramite semplici staffe che non compromettono la struttura della finestra.
  • Zanzariere con perni a molla o ganci girevoli – adatte ai vecchi tipi di finestre con grondaia. Il loro fissaggio richiede la foratura del telaio della finestra.
  • Zanzariere avvolgibili – ideali per chi non vuole tenere la zanzariera sulla finestra tutto l'anno. Possono essere semplicemente tirate su e avvolte nel cassonetto. Sono particolarmente adatte per chi desidera guadare fuori senza ostacoli.

Le zanzariere per le porte possono anche essere plissettate

Per le porte finestre sono disponibili diverse opzioni di zanzariere:

Come abbinare le zanzariere al design della casa?

Indipendentemente dalla scelta, le zanzariere delle porte e finestre non devono necessariamente stonare con il colore degli edifici. È possibile coordinare il loro colore con le finestre e le porte. Potete scegliere tra i colori RAL, la finitura con effetto legno o la pellicola renolit.

Se avete finestre in legno, la zanzariera con effetto legno non disturberà l'estetica della casa.

A cosa prestare attenzione nella scelta?

  • Tipo di finestra o porta. Un tipo di zanzariera sarà adatto alle finestre in plastica, un altro alle finestre in legno o alluminio.
  • Frequenza di utilizzo. Se aprite spesso la porta finestra, prendete in considerazione una zanzariera plissettata.
  • Montaggio. Preferite le zanzariere che non richiedano la foratura o non avete nulla contro l'installazione fissa?

Altre caratteristiche: le zanzariere plissettate migliorano l'isolamento, le zanzariere avvolgibili sono facili da nascondere, le zanzariere per porte hanno cerniere a chiusura automatica.

Una volta scelte e installate le zanzariere, potrete dimenticare l'esistenza degli insetti. Qualsiasi zanzariera vi garantirà una ventilazione confortevole dalla primavera all'autunno, senza fastidiosi ronzii e piccole creature che, in senso figurato e letterale, “succhiano il vostro sangue”. 

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
333 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
333 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.