Come capire quando è il momento giusto per rinvasare una pianta?
A volte è evidente e bel visibile che nel vaso ci sono più radici che terriccio. A volte le radici spuntano dal foro sul fondo del vaso. Altre volte la pianta appassisce e non cresce senza una causa apparente. In tutti questi casi, il travaso della pianta in un vaso più grande può essere d’aiuto.
Se non avete la possibilità di acquistare il terriccio, ma avete a disposizione diversi tipi di terra, potete preparare voi stessi il substrato per le piante da appartamento: dovrebbe essere composto da sette parti di terriccio argilloso, tre parti di torba e due parti di sabbia grossolana.
Per il travaso va preparato quanto segue:
- vasi leggermente più grandi (2-3 cm) di quelli originali
- substrato per piante da appartamento
- materiale drenante per il fondo del vaso (keramzit, mattoni frantumati o cocci di ceramica)
- supporto (idealmente, ad esempio, vecchi giornali)
- paletta
- coltello

Prima di rinvasare, la pianta va annaffiata con molta acqua per poterla staccare più facilmente dal vecchio vaso. Consigliamo di lavorare su un tappetino e indossare guanti da giardinaggio se non si vogliono sporcare le unghie di terra. Staccate la pianta dalle pareti del vecchio vaso (potrebbe essere necessario un coltello) e estraetela con cautela o rompete il vecchio vaso. In casi estremi, quando le radici spuntano dal foro del vaso, potrebbe essere necessario rompere o tagliare il vaso per non danneggiare la zolla.
Sul fondo del nuovo vaso mettete uno strato drenante di argilla espansa, mattoni frantumati, cocci di ceramica o sabbia. In caso di necessità, è possibile utilizzare anche polistirolo frantumato, che funzionerà altrettanto bene. Ricoprite questo materiale con uno strato di substrato. Scuotete delicatamente la pianta per rimuovere i residui di terra ed eliminate le radici danneggiate o marce. Mettetela nel nuovo vaso e aggiungete il substrato, che va compattato delicatamente con le dita. Una volta terminato il lavoro, la pianta dovrebbe trovarsi alla stessa profondità nel terriccio come nel vaso originale. Non riempite il vaso fino al bordo, deve rimanere spazio per l'irrigazione; d'altra parte, è necessario tenere conto del fatto che il substrato si assesterà leggermente nel tempo.
Cura delle piante dopo il travaso
Dopo il travaso, annaffiate nuovamente la pianta con molta acqua e poi non la annaffiate per una o due settimane, in modo da stimolare le radici a espandersi nello spazio libero alla ricerca di umidità. Per alcune settimane, la pianta travasata non dovrebbe essere esposta alla luce solare diretta e non va concimata per almeno tre-cinque settimane. Va protetta dalle correnti d’aria e bruschi cambiamenti di temperatura.

È possibile rinvasare anche piante di grandi dimensioni?
Se avete un ficus, una palma, una monstera o un'altra pianta da appartamento di grandi dimensioni, non dovete preoccuparvi di travaso complicato da un vaso all'altro. Basta rimuovere lo strato superiore di terriccio e sostituirlo con substrato fresco: nella maggior parte dei casi questo sarà sufficiente per la pianta.
Che le vostre piante d'appartamento crescano rigogliose e vi rendano felici!