Cercare
Temi stagionali
27. giugno 2022

Pulizie di primavera: lavaggio delle finestre, cambio della biancheria da letto e pulizia delle veneziane

Ing. Kateřina Jelenová
3 min.
778 lettura
Pulizie di primavera: lavaggio delle finestre, cambio della biancheria da letto e pulizia delle veneziane
La primavera è arrivata a pieno ritmo. Se non siete ancora riusciti ad iniziare con le pulizie di primavera, non avete molto più tempo: è necessario pulire perfettamente la vostra abitazione. Dove cominciare, cosa non dimenticare e come procedere?

Pulizia di primavera generale: procedura e strategie

Vi abbiamo portato le istruzioni per le pulizie di Natale approfondite. Per le pulizie di primavera si procederà in modo analogo.

Si inizia dal soffitto e si scende verso il pavimento. Togliamo le ragnatele, spolveriamo gli armadietti in alto e le porte e puliamo le lampade. Laviamo le tende ed eventualmente puliamo le schermature solari, se necessario. Per le veneziane orizzontali è necessario pulire lamella per lamella, le tende a rullo oppure le tende plissettate si spolverano invece da sole e non è necessario pulirle.

Per le istruzioni su come pulire le veneziane esterne consultare questo articolo.

Controlliamo la pittura, puliamo gli interruttori e laviamo le porte e le maniglie. Possiamo girare i materassi e sostituire i piumoni con le coperte più leggere. Alla fine passiamo l’aspirapolvere e laviamo il pavimento con lo straccio, meglio se sulle ginocchia, se vogliamo veramente pulire tutti gli angoli e fughe.

Pulire le finestre

Non scordatevi di pulire le finestre - anche se l'avete già fatto quest’anno. Attualmente c’è il periodo ricco di pollini e probabilmente le finestre in tutta l’Italia sono piene di macchioline gialle. Se continuerà a far caldo, la fioritura delle conifere potrebbe durare tutto il mese di giugno. Se dovesse piovere, possiamo buttarci nella pulizia delle finestre. In questo articolo potete trovare un articolo dettagliato su come farlo, in breve: puliamo le finestre con la temperatura esterna di 10–20 °C, idealmente con il cielo nuvoloso. Iniziamo con il telaio, dopodiché bagniamo i vetri e togliamo l’acqua con una spatola o aspiratore per finestre. Alla fine lucidiamo con un panno in microfibra.

Bagno e cucina

Questi ambienti richiedono un po’ di lavoro in più: al bagno eliminiamo tutti i sedimenti calcarei, la ruggine e le muffe, utilizzando prodotti specifici.

In cucina puliamo il forno e altri elettrodomestici, facciamo l’ordine nella dispensa e nel frigo e, se possibile, svuotiamo tutti i cassetti e le mensole e provvediamo a pulirli.

Pulizie di primavera del giardino

Alla fine di giugno o all’inizio di luglio tagliamo le siepi composte da cespugli che non perdono foglie.  Vale la regola, che la parte alta dovrebbe essere più stretta rispetto alla base, per cui il taglio deve essere leggermente obliquo.

Alla fine di maggio o dopo la fioritura tagliare gli alberi da frutta. Dopo di che potete arieggiare il prato con un semplice rastrello o con l'arieggiatore.

I residui vegetali possono essere raccolti in un composter, bruciati nel camino o utilizzati per le aiuole al posto della corteccia.

Per caso vi siete dimenticati di controllare la pergola alla fine dell’inverno? Le pergole bioclimatiche richiedono una manutenzione minima, ma è comunque necessario dare un’occhiata se, ad esempio, le foglie e i ramoscelli non sono caduti nei canali di scolo.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
7. luglio 2025

Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
778 lettura
Sfruttare il balcone al massimo. Anche quello mini.
I balconi piccoli sono spesso inutilizzati. Arredate il vostro balcone nei minimi dettagli e secondo la vostra immaginazione. Non preoccupatevi, nulla è impossibile e anche il balcone piccolo può essere ben arredato! Vivere in un appartamento è oggi più accessibile (e spesso anche più comodo) che in una casa grande, questo è fuori discussione. Ma anche chi vive in un condominio a volte desidera un po' di verde, un posto piacevole dove godersi l'aria fresca o rilassarsi sotto i raggi del sole. Tutto questo è possibile se il vostro appartamento ha un balcone. Anche il balcone più piccolo può essere arredato in modo intelligente per poter essere ben sfruttato. Particolarmente per il riposo, così importante.
Casa e giardino
6. luglio 2025

5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
778 lettura
5 consigli su come godersi l'estate insieme ai propri bambini nel giardino
Il giardino è il posto ideale dove far scatenare i bambini. Ma mentre i bambini si divertono, gli adulti stanno sugli attenti, temendo cosa combinano. È una situazione a voi famigliare? Per fortuna esistono delle attività che non sono solo divertenti, ma anche sicure. Non rischiate di perdere l’udito o dover chiamare i pompieri.