Cercare
Temi stagionali
18. gennaio 2024

Natura negli interni: siete interessati al design biofilico?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
285 lettura
Natura negli interni: siete interessati al design biofilico?
Il design biofilico, che introduce elementi naturali negli ambienti interni, è una tendenza sempre più diffusa non solo negli ambienti lavorativi, ma anche nelle case private. E non è necessario avere un'intera parete ricoperta di muschio. Probabilmente già oggi utilizzate molti degli elementi che collegano la vita a casa con la natura.

iante da appartamento e giardini verticali

Il design biofilico si basa sulla convinzione che l’uomo abbia la necessità intrinseca di essere collegato con la natura. Questo approccio progettuale cerca di portare nei nostri interni elementi naturali vivi, oppure utilizza materiali che imitano o assomigliano alla natura vivente. La permanenza negli interni biofilici ha un effetto benefico per il nostro benessere mentale e la nostra salute.

Uno dei modi più efficaci per portare la natura negli interni sono le piante verdi e i giardini verticali. Le piante vive non soltanto danno vita all’ambiente interno dal punto di vista visuale, ma migliorano anche la qualità dell’aria e portano energia positiva. Quasi tutti hanno una pianta verde in vaso dentro la propria casa.

Un giardino verticale può occupare un'intera parete, ma può anche essere introdotto in casa con un vaso più piccolo, di poche decine di centimetri per lato. Non c'è da averne paura, le piante portano praticamente solo i vantaggi: umidificano e purificano l'aria, eliminano l'anidride carbonica, rinfrescano gli interni in estate e assorbono il rumore. Le pareti verdi possono essere soltanto ornamentali, ma possono anche essere usate come giardino in miniatura. Basta scegliere.

Colori e materiali naturali

La sensazione di connessione con la natura viene esaltata dall'utilizzo di materiali naturali come il legno, la pietra o la vera pelle, preservandone il più possibile le superfici e le texture naturali. Gli accessori possono essere in ceramica o in tessuto, anche i fiori secchi hanno un aspetto naturale. Anche la scelta dei colori gioca un ruolo importante: i toni della terra, del verde e del blu sono essenziali per creare una ambiente sereno e armonioso.

Potete anche fare un ulteriore passo avanti e utilizzare suoni e profumi naturali nella vostra casa biofila, sia ricorrendo ai suoni naturali dell'acqua corrente in fontane interne sia ai suoni registrati della natura, oppure ad un diffusore o una lampada per aromaterapia con oli essenziali naturali.

Luce naturale

L'abbondanza di luce naturale è un elemento chiave del design biofilico: la parete verde illuminata da tubi fluorescenti risulterebbe una scelta alquanto paradossale. La penetrazione della luce negli interni è garantita da grandi finestre e schermature permeabili, come ad esempio tende plissettate oppure pannelli giapponesi. La luce morbida e accogliente, insieme ad altri elementi biofilici negli interni, aiuta a contrastare lo stress, creando della vostra casa un’oasi di pace e benessere.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il consiglio della settimana
20. marzo 2025

La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
285 lettura
La Giornata della tecnologia di schermatura solare cade all'inizio della primavera
Il 21 marzo 2025, l'organizzazione no-profit ES-SO (European Solar Shading Organisation) proclamerà nuovamente il "Global Shading Day" (Giornata mondiale della tecnologia di schermatura solare). L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e i politici di alto livello sui benefici umani, ecologici ed economici della tecnologia di schermatura solare. L'introduzione di standard nelle normative edilizie sarebbe un passo logico, soprattutto ora che il cambiamento climatico sta accelerando in modo irreversibile.
Casa e giardino
14. marzo 2025

Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
5 min.
285 lettura
Quali tende sono adatte alle finestre in PVC?
Le finestre in PVC sono ormai un elemento comune nelle case e negli uffici moderni. Tuttavia, per massimizzare la loro funzionalità e allo stesso tempo abbinarle agli interni, è importante scegliere il giusto tipo dell’oscurante. Le veneziane non solo regolano la quantità di luce all’interno di una stanza, ma contribuiscono anche all'isolamento termico e alla privacy. Quali sono le migliori tende per le finestre in PVC?