Vai al contenuto
Temi stagionali
22. gennaio 2025

Il consiglio della settimana: festeggiare il Capodanno cinese: il 29 gennaio inizia l'Anno del Serpente di Legno.

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
147 lettura
Il consiglio della settimana: festeggiare il Capodanno cinese: il 29 gennaio inizia l'Anno del Serpente di Legno.
Alla fine di gennaio non ci sono molte occasioni per festeggiare, a meno che in questo periodo non cada un compleanno, una festa o un anniversario di famiglia. Ravviviamo e alleggeriamo l'inverno con un po' di festeggiamenti per il Capodanno cinese. Il 29 gennaio, il Serpente di Legno prende il posto del Drago nel calendario cinese.

Accogliere l'Anno del Serpente di Legno in un ambiente armonioso

Quest'anno simboleggia saggezza, eleganza e pace. È un'ottima occasione per rinnovare gli interni o gli esterni della vostra casa con elementi che portano armonia e promuovono l'energia positiva. Ispiratevi alle tradizioni cinesi: in linea con la filosofia del feng shui, che svolge un ruolo importante nella cultura cinese, la luce e l'ombra hanno un'influenza fondamentale sul flusso di energia negli interni. La luce soffusa, ottenuta grazie alle tende a rullo per interni, conferisce un senso di benessere e tranquillità a qualsiasi ambiente. Optate per tonalità morbide e calde come il beige o il giallo oro.

Anche le tonalità naturali del verde, del blu e del marrone, che simboleggiano la natura, la stabilità e la crescita, sono adatte all'Anno del Serpente di Legno. Potete utilizzarle anche per altri tessuti ed elementi di arredo. Oppure sceglierete una trama sottile che ricordi la pelle di serpente?

Preparare una festa a casa o in giardino

Le decorazioni che evocano la cultura cinese non devono essere necessariamente costose e complicate. Lanterne rosse, scritte calligrafiche con caratteri cinesi che augurano salute, ricchezza e felicità e varie decorazioni con il motivo del serpente cinese daranno un tocco autentico alla vostra festa. Nella cultura cinese, il colore rosso è associato alla prosperità e alla protezione dalla sfortuna. Sulla tavola possono esserci mandarini che simboleggiano l'abbondanza, fiori come peonie o crisantemi.

Il buon cibo è parte fondamentale dei festeggiamenti e la cucina cinese offre tantissime possibilità. Si può adottare un approccio pigro e ordinare semplicemente “cinese” al ristorante, oppure preparare a casa spaghetti cinesi, ravioli o salsa agrodolce.

State organizzando una festa nella pergola? Allora utilizzate schermi laterali, preferibilmente tende a rullo schermanti oppure veneziane da esterno. Anche i riscaldatori portatili contribuiranno al comfort termico dei vostri ospiti

Ravvivate l'atmosfera con decorazioni rosse e catene luminose.

I temi cinesi non devono mancare neanche nelle attività. Piegate gli origami con i vostri ospiti o cimentatevi nella pittura calligrafica. Per un divertimento un po' più attivo, dove non mancheranno le risate, versate delle arance mandarino in una ciotola d'acqua e provate a pescarle con una mano sola usando le bacchette.

Potete concludere la serata accendendo delle stelle filanti oppure organizzando un piccolo spettacolo pirotecnico, se non sono vietati nella vostra zona. È un modo tradizionale per dare il benvenuto al nuovo anno e allontanare gli spiriti maligni.

Buon Capodanno (cinese).

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
147 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
147 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.