Vai al contenuto
Temi stagionali
21. dicembre 2023

I minimalisti vivono una vita più felice

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
549 lettura
I minimalisti vivono una vita più felice
I minimalisti contemporanei si ispirano senza dubbio a Díogenés di Sinope. Secondo la leggenda, egli viveva in una botte vuota e possedeva solo un mantello, un bastone, una sacca e una coppa - e gettò via la coppa quando vide un bambino bere al pozzo dalle sue mani. Non c'è dubbio che anche i più convinti minimalisti di oggi abbiano bisogno di più cose, ma i sostenitori di questo stile di vita concordano sul fatto che avere meno cose rende più felici e più liberi. Come possiamo avvicinarci ad un sano minimalismo?

Minimalismo nell'arrendamento

Oggi siamo costantemente assaliti da nuovi stimoli e più cose possediamo, più occupano la nostra mente. Di conseguenza, sempre più persone gravitano verso la pace e la semplicità e lo stile di vita minimalista sta diventando una tendenza sempre più diffusa. Non si tratta solo di eliminare le cose possedute, ma di rendere utile e funzionale tutto ciò che abbiamo. Il minimalismo è un approccio verso la vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità, la semplicità rispetto alla complessità e lo spazio vuoto e libero rispetto a quello strapieno.

Come capire cosa eliminare?

  • Se non usate un oggetto da più di un anno, sbarazzatevene.
  • Buttate via tutto ciò che tenete solo perché "potrebbe tornare utile".
  • Potete anche utilizzare l'approccio di Marie Kondo. Questo oggetto vi rende felici (o vi serve così tanto che la vostra vita diventerebbe più complicata senza di esso)? Allora tenetelo. Altrimenti, deve sparire.
  • Trasferitevi o fate finta di preparare le vostre cose per un trasloco. Potete tranquillamente buttare tutto ciò che non avete voglia di imballare, portare con voi nella nuova casa e disimballare.

Mobili, vernici e accessori

Un arredamento minimalista è prima di tutto funzionale. Il numero di mobili deve essere ridotto al minimo, devono avere forme semplici e la loro superficie dovrebbe essere vuota. I minimalisti sono anche moderati nell'uso di colori: nelle stanze dovrebbero essere usati al massimo due o tre colori tenui, idealmente nei toni del beige, del grigio e del bianco. Provate ad abbinare i mobili al pavimento.

La cucina è probabilmente l’ostacolo più grande, dato che utilizziamo molti elettrodomestici e attrezzature. Cercate di tenere il maggior numero possibile di elettrodomestici negli armadi o di farli incassare.

Schermatura efficace nell’ambiente minimalista

Spazi aperti e grandi vetrate significano molta luce e quindi una maggiore richiesta di schermatura efficace.
Per questi interni sono più adatte le tende a rullo in tessuto ed eventualmente le tende plissettate in colori neutri, in quanto diffondono la luce solare e rendono gli ambienti più vivibili. Le camere da letto possono essere schermate con le tapparelle.

In ogni caso, il minimalismo non dovrebbe essere una questione di estremizzazione e ascetismo. Ma uno spazio più arioso e vuoto, senza continue distrazioni, non può che giovarci, aiutandoci a ridurre i livelli di stress e a trasformare la nostra casa in un’oasi di armonia e relax.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
549 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
549 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.