Vai al contenuto
Temi stagionali
21. dicembre 2023

I minimalisti vivono una vita più felice

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
527 lettura
I minimalisti vivono una vita più felice
I minimalisti contemporanei si ispirano senza dubbio a Díogenés di Sinope. Secondo la leggenda, egli viveva in una botte vuota e possedeva solo un mantello, un bastone, una sacca e una coppa - e gettò via la coppa quando vide un bambino bere al pozzo dalle sue mani. Non c'è dubbio che anche i più convinti minimalisti di oggi abbiano bisogno di più cose, ma i sostenitori di questo stile di vita concordano sul fatto che avere meno cose rende più felici e più liberi. Come possiamo avvicinarci ad un sano minimalismo?

Minimalismo nell'arrendamento

Oggi siamo costantemente assaliti da nuovi stimoli e più cose possediamo, più occupano la nostra mente. Di conseguenza, sempre più persone gravitano verso la pace e la semplicità e lo stile di vita minimalista sta diventando una tendenza sempre più diffusa. Non si tratta solo di eliminare le cose possedute, ma di rendere utile e funzionale tutto ciò che abbiamo. Il minimalismo è un approccio verso la vita che privilegia la qualità rispetto alla quantità, la semplicità rispetto alla complessità e lo spazio vuoto e libero rispetto a quello strapieno.

Come capire cosa eliminare?

  • Se non usate un oggetto da più di un anno, sbarazzatevene.
  • Buttate via tutto ciò che tenete solo perché "potrebbe tornare utile".
  • Potete anche utilizzare l'approccio di Marie Kondo. Questo oggetto vi rende felici (o vi serve così tanto che la vostra vita diventerebbe più complicata senza di esso)? Allora tenetelo. Altrimenti, deve sparire.
  • Trasferitevi o fate finta di preparare le vostre cose per un trasloco. Potete tranquillamente buttare tutto ciò che non avete voglia di imballare, portare con voi nella nuova casa e disimballare.

Mobili, vernici e accessori

Un arredamento minimalista è prima di tutto funzionale. Il numero di mobili deve essere ridotto al minimo, devono avere forme semplici e la loro superficie dovrebbe essere vuota. I minimalisti sono anche moderati nell'uso di colori: nelle stanze dovrebbero essere usati al massimo due o tre colori tenui, idealmente nei toni del beige, del grigio e del bianco. Provate ad abbinare i mobili al pavimento.

La cucina è probabilmente l’ostacolo più grande, dato che utilizziamo molti elettrodomestici e attrezzature. Cercate di tenere il maggior numero possibile di elettrodomestici negli armadi o di farli incassare.

Schermatura efficace nell’ambiente minimalista

Spazi aperti e grandi vetrate significano molta luce e quindi una maggiore richiesta di schermatura efficace.
Per questi interni sono più adatte le tende a rullo in tessuto ed eventualmente le tende plissettate in colori neutri, in quanto diffondono la luce solare e rendono gli ambienti più vivibili. Le camere da letto possono essere schermate con le tapparelle.

In ogni caso, il minimalismo non dovrebbe essere una questione di estremizzazione e ascetismo. Ma uno spazio più arioso e vuoto, senza continue distrazioni, non può che giovarci, aiutandoci a ridurre i livelli di stress e a trasformare la nostra casa in un’oasi di armonia e relax.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
4. settembre 2025

Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
527 lettura
Il giardino come salotto estivo: come le schermature solari trasformano gli spazi esterni
Al giorno d’oggi, il giardino o la terrazza non vengono utilizzati soltanto per coltivare fiori e ortaggi. Negli ultimi anni si stanno trasformando sempre di più in un prolungamento dello spazio abitativo, quasi un salotto estivo dove riposarsi, mangiare, lavorare e divertirsi con gli amici. Tuttavia, affinché questo spazio esterno sia confortevole e utilizzabile durante tutta la giornata, non bastano solo mobili da giardino e barbecue. Il ruolo fondamentale è svolto da schermature solari, che aiutano a regolare la temperatura, proteggono dal sole cocente, dalla pioggia o dal vento e conferiscono all'ambiente intimità e stile.
Casa e giardino
3. settembre 2025

Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
527 lettura
Veneziane da esterno contro tende da rullo schermanti: quale schermatura è idonea per la vostra terrazza?
La terrazza è il cuore della vita estiva. Il luogo dove fare colazione sotto i raggi solari, organizzare grigliate serali con gli amici o semplicemente rilassarsi bevendo una tazza di caffè. Ma affinché la terrazza sia confortevole anche nelle giornate calde o con tempo variabile, è necessario munirsi di un adeguato sistema di schermatura. Ed è proprio qui che entra in gioco la scelta tra due tipi di sistemi di schermatura molto apprezzati: le veneziane da esterno e le tende a rullo schermanti. Quale di questi due si adatta meglio al vostro terrazzo? La risposta dipende da diversi fattori, dalle preferenze estetiche alle esigenze pratiche.