Vai al contenuto
Temi stagionali
27. settembre 2022

Gite durante l'estate di San Martino: rilassatevi in mezzo alla natura autunnale

Aneta Paroulková
5 min.
423 lettura
Gite durante l'estate di San Martino: rilassatevi in mezzo alla natura autunnale
Il 27 settembre viene celebrata la Giornata Mondiale del Turismo. Indipendentemente dal fatto se siete abituati a fare le gite a piedi ogni fine settimana o fate le escursioni in mezzo alla natura ogni tanto, organizzate una gita verso la fine di settembre con la nostra guida - abbiamo un consiglio per voi per ogni regione della Repubblica ceca.

Il turismo aiuta a migliorare lo stato psichico e la forma fisica

Le camminate regolari fanno molto bene alla salute - rafforzano il cuore, riducono il rischio di diabete e favoriscono il sonno. Inoltre hanno effetti benefici sulla nostra psiche. Una lunga passeggiata riduce lo stress, migliora l’umore e consente di fare una piacevole chiacchierata. Inoltre, il movimento fisico ci riscalda.

Gite in Boemia

Praga non è soltanto un insieme di monumenti storici. Nelle vicinanze del centro città ci sono molti parchi e boschi, in cui poter passeggiare per ore. Il vero turismo può essere praticato nel parco naturale Šárka-Lysolaje, con tanti sentieri turistici.

Nella regione della Boemia Centrale (Středočeský kraj) troverete un’infinità di percorsi e sentieri per passeggiate. Se non l'avete ancora fatto, vi consigliamo di percorrere il sentiero turistico da Štěchovice a Svatojánské proudy. È stato creato nel lontano 11 maggio 1889.

Vi piace osservare gli animali o le piantemMentre passeggiate? Allora rimanete nel capoluogo della Regione di Plzeň (Plzeňsky kraj) e andate a visitare il giardino botanico e zoologico. Sicuramente camminerete tantissimo.

Nella Regione della Boemia del Sud (Jihočesky kraj) prendete la direzione di  Šumava e fate un’escursione fino alla sorgente di Teplá Vltava. Ci si arriva percorrendo una strada asfaltata molto comoda.

Adesso ci dirigiamo verso il nord e visto che non ancora arriva il primo gelo, possiamo salire su una delle cime della catena České středohoří – preferibilmente la famosa Milešovka. Durante l’inverno e con il brutto tempo è molto più difficile.

Siete diretti nella Regione di Karlovy Vary (Karlovarský kraj)? Non fatevi scappare una breve passeggiata nella torbiera Soos. Il percorso lungo due chilometri è adatto anche per i turisti fuori allenamento o le mamme con i passeggini.

 

Nella regione di Liberec (Liberecký kraj), i turisti sono attratti principalmente dalle colline. A chi piace il terreno variegato, può provare il sentiero nella città di roccia Hruboskalsko skalní město, da cui si gode una bella vista sul castello Hrubá Skála.

La regione di Kralový Hradec (Královehradecký kraj) offre la possibilità di fare tante escursioni sui monti di Krkonoše, Adršpašsko-teplické skály a Orlické hory. E se non avete voglia di andare in montagna, provate la passeggiata nella valle romantica Plakánek, non distante dal castello Kost.

Nella Regione di Pardubice (Pardubický kraj) vi aspetta un’attrazione turistica molto in voga - il ponte sospeso nel resort di Dolní Morava, lungo 721 metri. Sul ponte vi troverete quasi centro metri sopra la valle. Avete il coraggio di attraversarlo?

 

Dove andare in Moravia

Da Dolní Morava alla regione di Olomouc (Olomoucký kraj) dovete fare pochi passi. Optate ad esempio per la torre panoramica Velký Kosíř, percorrendo uno dei sentieri che partono da diversi paesi circostanti.

Vi trovate nella Regione di Moravia-Slezia (Moravskoslezský kraj)? La più grande rovina della Moravia, il castello Hukvaldy, deve essere visitato. Durante l’itinerario non scordatevi della statua della volpe acuta (liška Bystrouška).

La meta preferita nella Regione della Moravia del Sud (Jihomoravský kraj) è meritatamente Pálava. Potete conquistarvi ad esempio la rovina Děvičky u Pavlova.

Sarebbe un peccato trovarsi nella Regione di Zlín (Zlínsky kraj) senza visitare Moravskoslezské Beskydy. Quanto siete stati sul monte Radhošt per l’ultima volta? Saliteci un’atra volta prima che la stagione turistica volti a termine.

Avete fatto una bella passeggiata? Completate il riposo attivo con un po’ di tempo di relax trascorso ad esempio sotto la pergola del giardino, fino a quando il tempo lo permetta.

Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Aneta Paroulková
4 min.
423 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Jakub Vaněk
4 min.
423 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.