Cercare
Casa e giardino
3. settembre 2022

Come scegliere i mobili da giardino per la pergola?

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
283 lettura
Come scegliere i mobili da giardino per la pergola?
Per il vostro giardino è meglio scegliere i mobili in plastica, più economici ma meno resistenti, o mobili di legno molto belli, ma che necessitano maggiore manutenzione? Quali mobili sono più adatti alla pergola? Esistono mobili da giardino che non richiedono alcuna manutenzione? Elenco di varie tipologie di mobili da giardino, i loro vantaggi, svantaggi e l'uso ideale.

Mobili da giardino in legno

Le pergole in alluminio consentono di chiudere le lamelle prima che arrivi la pioggia, la neve o il sole bollente. I mobili all’interno della pergola sono meno esposti rispetto all’ambiente aperto e non protetto, in particolare se si schermano con tende a rullo schermanti o veneziane da esterno anche le pareti laterali. Nella pergola potete mettere anche mobili in rattan, tenendo comunque conto della necessaria manutenzione - prima di iniziare ad usarli e almeno due volte all’anno dovreste pulirli e impregnarli con olio, cera o impregnante in base al tipo di legno utilizzato. Anche se ben protetti, i mobili in legno dovrebbero comunque essere tenuti all’interno durante l’inverno.

La scelta migliore per i mobili da giardino in legno è l’eucalipto, il teak o altri legni tropicali resistenti.

Mobili da giardino per tutto l’anno

Durante tutto l’anno è possibile lasciare fuori ad esempio i mobili in rattan sintetico di alta qualità, ma anche in questo caso è consigliabile coprirli con un telo. Anche i mobili da giardino in alluminio possono superare l’inverno all'esterno, perché l'allumino non si arrugginisce, non si surriscalda, è leggero e stabile. Ma come ogni metallo, non è molto piacevole quando ci si siede sopra, per cui è necessario tener conto dei cuscini in tessuto rimovibili o scegliere modelli con la seduta in textilene resistente ai raggi UV.

Durante l’inverno è preferibile tenere tutti i mobili da giardino in un ambiente interno ventilato e asciutto, ad esempio garage o laboratorio. Se non avete questa possibilità, dovreste scegliere, tra i mobili sopra descritti, quelli più resistenti e almeno piegarli e coprirli.

Mobili da giardino senza manutenzione

Scordatevi di mobili in plastica economica che si spaccheranno molto presto e diventeranno opachi. I mobili in plastica di qualità possono in ogni caso essere lasciati sul terrazzo o nella pergola senza particolare cura. Questo vale anche per il rattan sintetico sopra menzionato o l'alluminio, ma vanno di moda anche i mobili in lega di alluminio e rame (dural). I mobili in metalli diversi dall'alluminio dovrebbero essere zincati o verniciati a polvere.

La lamiera stirata è protetta con il rivestimento Elotherm. Grazie a questo è resistente alla corrosione e agli agenti atmosferici e ha un aspetto moderno e di stile.

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Il mondo di Isotra
18. settembre 2023

Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari

Ing. Aneta Paroulková
3 min.
283 lettura
Tende veneziane ad angolo per esterni – soluzione rivoluzionaria per le strutture angolari
Avete nel vostro edificio finestre installate in un angolo, che esso sia esterno o interno? Ora potete schermare comodamente i vostri ambienti senza che la guida rimanga a vista quando la veneziana viene sollevata. L'unico requisito è l’angolo retto, ossia un angolo di 90 gradi.
Casa e giardino
17. settembre 2023

Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
283 lettura
Giardino per gli animali: gatti, cani e porcellini d'India
Il giardino non deve essere riservato necessariamente alle persone: anche gli animali domestici possono trarne dei benefici. Possono usarlo per correre, rinfrescarsi in un laghetto o in una piscina, o semplicemente come nuovo spazio per giocare. Come fare per avere il giardino che sia utile agli animali domestici e non sia pericoloso per loro?