Accanto alla versione di base, le veneziane da esterni possono essere prodotte in diverse varianti, di cui ciascuna ha la sua applicazione specifica. Si tratta delle versioni Bi-canale, Solare e Windstabil.
Offriamo la veneziana bi-canale come soluzione nei casi in cui la veneziana è larga soltanto 400–600 mm in versione a motore e perciò il motore non si può sistemare in un canale così stretto. Due canali uno sopra all’altro sono connessi tramite trasmissioni alleggerite. Il motore è sistemato nel canale superiore e i cuscinetti nel canale inferiore. Il canale con il motore si possono sistemare non soltanto sopra il canale con i cuscinetti, ma anche dietro esso, cioè il numero delle lamelle corrisponde allo standard (se c’è abbastanza spazio nell’architrave).
Nel caso della veneziana Windstabil, come suggerisce già il nome, si tratta di crescita tecnologica del parametro della resistenza al vento, il che si raggiunge grazie ai cavetti addizionali. La versione Windstabil è possibile soltanto nelle veneziane Cetta 80 e Zetta 90.
La veneziana da esterni con alimentazione solare è una veneziana unica e pienamente automatizzata, comandata senza fili, e che ha il consumo di energia elettrica pari a zero! Questa veneziana funge secondo il principio del cosiddetto fenomeno fotovoltaico, ovvero la conversione dei raggi solari in energia elettrica. L’uso soltanto per il canale di dimensioni 5658 mm. La superficie mssima è di 8 m2. Un’unità solare è adeguata soltanto per una veneziana da esterni.
Larghezza della veneziana (mm) | Numero dei cavetti ausiliari |
---|---|
Fino a 1499 | 2 pezzi (attaccati alle liste di guida) |
1500 – 1999 | 2 pezzi (attaccati alle liste di guida) + 1 pezzo al centro |
2000 – 3000 | 2 pezzi (attaccati alle liste di guida) + 2 pezzi al centro |
Caratteristiche fondamentali | Proprietà | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Larghezza della costruzione L (mm) | L <= 2 000 | 2 000 < L <= 3 000 | 3 000 < L <= 4 000 | 4 000 < L <= 4 500 | 4 500 < L <= 5 000 | 5 000 < L <= 5 400 | |||||||
Norma EN/Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | 13659 | Beaufort | |
Resistenza al vento class | 5 | 8 | 4 | 7 | 3 | 6 | 2 | 5 | 1 | 4 | 0 | 3 | |
Max. velocità del vento vmax (km/h) | 74 | 61 | 49 | 38 | 28 | 19 | |||||||
Max. altezza effettiva dell'ala | Hmax = 2500 mm | ||||||||||||
Larghezza della costruzione L (mm) | L <= 2 000 | 2 000 < L <= 3 000 | 3 000 < L <= 4 000 | 4 000 < L <= 4 500 | 4 500 < L <= 5 000 | 5 000 < L <= 5 400 | |||||||
Resistenza al vento class | 4 | 7 | 3 | 6 | 2 | 5 | 1 | 4 | 0 | 3 | 0 | 2 | |
Max. velocità del vento vmax (km/h) | 61 | 49 | 38 | 28 | 19 | 11 | |||||||
Max. altezza effettiva dell'ala | Hmax = 4000 mm | ||||||||||||
Resistenza termica aggiuntiva ΔR | 0,08 (m2.K/W) | ||||||||||||
Fattore totale della trasmissione dell'energia solare gtot | 0,032 - 0,094 (secondo il colore della lamella selezionata)* |
Composizione del set solare: