Vai al contenuto
Temi stagionali
26. marzo 2025

Marzo, ci mettiamo dietro la stufa: quale stufa riscalda meglio

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
8 lettura
Marzo, ci mettiamo dietro la stufa: quale stufa riscalda meglio
Le giornate calde sono oramai vicine, ma dobbiamo riscaldare gli ambienti interni ancora per almeno un mese (o piuttosto due, secondo la seconda parte del proverbio “aprile, rimaniamo dietro la stufa”). Ma cosa usare per riscaldare la casa in modo che sia il più piacevole possibile e che il calore ci dia la stessa sensazione della stufa della nonna con posto per dormire caldo?

Quando i bambini dormivano dietro la stufa

Ai tempi delle nostre bisnonne era comune avere una stufa in maiolica con posto per dormire, come quella su cui poltriva lo stupido Gianni o dormivano i bambini della filastrocca “Povídám, povídám pohádku” (Racconto, racconto una favola). È possibile far costruire una stufa in maiolica con il posto per dormire anche nei tempi odierni: il suo vantaggio è soprattutto che le piastrelle in ceramica rilasciano calore a lungo e riscaldano anche dopo che il fuoco si è spento. Se avete bisogno di riscaldare rapidamente la vostra casa di campagna o il vostro cottage poche volte all'anno e non vi avete bisogno del rilascio prolungato di calore, allora la stufa a legna con rivestimento in lamiera è la scelta giusta per voi. I vantaggi di entrambi i tipi sopra indicati sono in parte accomunati dalle stufe in ghisa, che si scaldano rapidamente e allo stesso tempo sono in grado di accumulare calore.

A metà strada tra il romanticismo delle stufe a legna e la praticità delle stufe a gas si collocano le stufe a pellet: grazie all'alimentatore automatico e al grande serbatoio per il pellet, il riscaldamento è praticamente comodo come quello delle stufe a gas, ma allo stesso tempo, grazie alla combustione del pellet, è ecologico e conserva la possibilità di osservare la rilassante danza delle fiamme attraverso il vetro dello sportellino.

Stufe elettriche, a gas e altre stufe moderne

Per gli appartamenti senza riscaldamento centralizzato o per le case unifamiliari in cui vi sono problemi con il camino o semplicemente non si desidera dover alimentare continuamente la stufa, la soluzione ideale consiste nell’acquisto di una stufa a gas o elettrica. Le stufe a gas utilizzano generalmente bombole di propano-butano, mentre le stufe elettriche ad accumulo sono in grado di accumulare l'elettricità nelle fasce orarie più convenienti della giornata (“corrente notturna”). Oltre ad utilizzo di stufe a risparmio energetico, possiamo risparmiare sul riscaldamento assicurandoci che non ci siano spifferi nell'appartamento. Le condizioni ideali di temperatura a casa possono essere mantenute anche grazie alle tende a rullo schermanti oppure alle veneziane da esterno.

Potete acquistare anche una stufa combinata che funziona sia a gas che a elettricità. Quando funziona a gas, può essere collocata ovunque senza i limiti causati dalla collocazione della presa elettrica. Se si esaurisce la bombola, non rimarrete comunque senza riscaldamento.

Calore e fiamme senza camino? Provate i caminetti elettrici o ad etanolo

Non avete un camino, ma volete comunque riscaldarvi davanti alla stufa e osservare il suggestivo tremolio delle fiamme? Potete optare per un caminetto elettrico da fissare alla parete che occupa poco spazio, offre l’effetto di fiamme realistico ed è facile e sicuro da usare. Se però volete le fiamme vere, la soluzione è un caminetto a bioetanolo. Non serve la legna da ardere, non dovete preoccuparvi dello scarico di fumi e di altri gas di combustione. I caminetti a bioetanolo hanno però un potere calorifico relativamente basso e, una volta spenti, è necessario arieggiare la stanza. Per questo sono più un elemento di design che un sistema di riscaldamento a tutti gli effetti.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
8 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
8 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.