Vai al contenuto
Temi stagionali
22. settembre 2022

Il Natale è una sofferenza? Come trasformare il Natale in una festa piena di gioia

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1027 lettura
Il Natale è una sofferenza? Come trasformare il Natale in una festa piena di gioia
La fine dell’anno è un periodo molto difficile. Siete da soli oppure con la vostra famiglia che si aspetta regali costosi in base al proprio gusto, venti tipi di pasticcini e casa pulita - le feste natalizie sono difficili per ognuno di noi in modo diverso, ma possiamo comunque trascorrere questo periodo con maggiore tranquillità.

Abbassate le aspettative - le vostre e di chi vi circonda

Se avete una famiglia, non deve essere semplice gestire le pretese naturali di tutti i suoi componenti e il vostro benessere mentale. I genitori ed altri parenti si aspettano una visita, i bambini insisteranno sui regali e quasi tutti su una grande quantità di cibo. Ma ammettete una cosa - l’ordine perfetto lo vuole la vostra famiglia oppure siete voi a credere che il Natale non possa farne a meno? È necessario avere dieci tipi di pasticcini perché hanno un bel aspetto sul vassoio oppure basteranno due o tre tipi che piacciono a tutti? Se tutto questo è il frutto della vostra testa, abbassate le aspettative: vi sentirete più leggeri e nessun altro si accorgerà del fatto che la casa non è così perfetta come le altre volte. Se la vostra famiglia pretende i lampadari lucidati e tre tipi di primi, che ci pensassero loro - altrimenti potete farvi aiutare ordinando i dolci o la cena al ristorante. È chiaro che i dolci e i piatti secondo la ricetta di famiglia non li prepara nessuno, ma questa regola non vale sicuramente per tutto. Spiegate chiaramente ai membri della famiglia le priorità e la necessità di partecipare ai preparativi in base alle proprie capacità e possibilità.

Se siete soli, non dovete fare tutto quello ci si aspetta. Non siete obbligati a decorare l’albero o preparare la cena festiva o i dolci. Scegliete soltanto le tradizioni che vi piacciono e vi fanno stare bene.

Consiglio per attività natalizie piacevoli

  • visitare mercatini di Natale
  • vedere tantissimi film di Natale
  • realizzare ghirlanda natalizia
  • preparare il dolce preferito - per il profumo e buon umore
  • ascoltare l’album del vostro cantante preferito

Calore, buon cibo e candele: provate a passare il periodo natalizio secondo le regole Hygge

Hygge è il segreto scandinavo per il benessere e il relax – abbiamo già parlato delle regole su come passare meglio l’inverno e possiamo adottare lo stesso approccio anche per il Natale. Cibo caldo e sostanzioso, bibite gustose, coperte e candele - con questi elementi tutto si sopporta meglio.

Regole base per una vita Hygge

  • stare al caldo (principalmente coperte e vestiti caldi e pelosi)
  • candele accese
  • buon cibo
  • bibite calde (quelle che piacciano, magari cacao caldo o vin brulé)
  • avere casa accogliente
  • incontrare amici

Eliminare le principali fonti di stress

Anche un parente antipatico può essere fonte di stress - più lontano è, più semplicemente si evita, ossia vi consigliamo di ridurre le visite ai parenti al minimo. Anche se molte persone percepiscono il Natale come periodo in cui incontrare la famiglia e gli amici, non siete obbligati a passare il tempo con le persone con cui non vi sentite bene.

Se siete stressati dai preparativi, provate a iniziare prima o coinvolgete anche altri membri della famiglia. Se iniziate con un largo anticipo, potete anche prenotare il servizio di pulizia professionale, molto utile prima delle feste. Se non insistete sulle ricette di famiglia, per i dolci, rivolgetevi alle pasticciere professioniste.

Trovate quello che vi piace

Perlustrate la memoria: sicuramente c’è almeno una cosa che vi piace fare durante il Natale, magari la festa con i colleghi di lavoro, la visita del cimitero o la passeggiata pomeridiana nella città vuota, quando i negozi sono chiusi e tutti gli altri stanno preparando la cena. Magari vi piace la decorazione luminosa o l’opportunità di assaggiare le leccornie offerte dai negozi. E se proprio non trovate nulla - prendete in considerazione la possibilità di andare via durante le feste - più esotico è il posto, meno natalizio sarà l’ambiente. Anche un albergo distante decine di chilometri potrebbe aiutare. Magari da questo nascerà una vostra nuova tradizione e dall’anno successivo non vedrete l’ora di arrivare al vostro Natale unico!

Ing. Aneta Paroulková

Gli ultimi

Casa e giardino
15. ottobre 2025

Come pulire le veneziane orizzontali?

Ing. Aneta Paroulková
4 min.
1027 lettura
Come pulire le veneziane orizzontali?
Ci avete mai pensato quanta polvere e sporcizia si deposita sulle veneziane orizzontali? Molta polvere. Considerando, che le veneziane sono purtroppo uno dei maggiori acchiappa polvere in casa, è necessario pulirle regolarmente. In questo articolo vi mostreremo passo dopo passo come pulire correttamente le veneziane affinché rimangano belle e perfettamente funzionanti a lungo.
Casa e giardino
13. ottobre 2025

Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
1027 lettura
Come utilizzare le veneziane orizzontali per rendere gli interni accoglienti e alla moda?
Avete la sensazione che le veneziane orizzontali siano ormai fuori moda? Forse vi sorprenderà sapere che anche questo elemento apparentemente comune può creare un'atmosfera accogliente e dare un tocco di stile agli ambienti interni. Dipende solo dal modo in cui il prodotto viene inserito nell’ambiente. In questo articolo vi mostreremo come utilizzare le veneziane orizzontali per abbinarle perfettamente ai vostri interni e allo stesso tempo per svolgere la loro funzione pratica.