Vai al contenuto
Temi stagionali
2. maggio 2024

Il mese di maggio regala più raggi solari: Giornate piene di sole

Ing. Kateřina Jelenová
4 min.
308 lettura
Il mese di maggio regala più raggi solari: Giornate piene di sole
A maggio, il sole è sempre più presente: le giornate si allungano sempre di più e, dopo gli ultimi giorni di gelo, di solito arriva il desiderato riscaldamento. Questo rende maggio il momento perfetto per celebrare il Sole, senza il quale sulla terra non ci sarebbe vita. La Giornata internazionale del Sole si è tenuta il 3 maggio, mentre la Giornata europea del Sole veniva celebrata in precedenza nell'Unione europea nella prima metà di maggio, come parte della Settimana europea dell'energia sostenibile. Quest'anno si festeggia solo a giugno, ma noi possiamo celebrare il Sole ogni giorno. E cosa possiamo fare se la radiazione solare è troppo forte?

Giornata internazionale del Sole

Già dal 1978 ricordiamo quanto sia importante il Sole per noi. Non si tratta solo di luce: senza il Sole non ci sarebbe vita sulla terra. Il Sole riscalda il nostro pianeta, permette la fotosintesi e forma il nostro ambiente.

I nostri antenati sapevano già nei tempi antichi che il Sole è essenziale per la vita. La maggior parte delle culture aveva un dio del sole o lo invocava al solstizio d'inverno, un momento in cui la luce e il calore diminuivano costantemente e i membri delle culture di un tempo non potevano essere certi che sarebbe tornato, che la natura sarebbe diventata verde e che il cibo sarebbe stato di nuovo abbondante.

La luce del sole migliora il nostro umore, ha un effetto benefico su alcune malattie mentali e ci permette anche di assorbire la vitamina D, di cui abbiamo un disperato bisogno per una sana crescita e una corretta funzione immunitaria e che altrimenti è difficile da trovare in natura. È stato inoltre dimostrato che i pazienti che si trovano in stanze d'ospedale con sufficiente accesso alla luce solare guariscono più velocemente di quelli che si trovano in penombra.

Giornata europea del Sole

Questa giornata è stata particolarmente popolare tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000. Perché, se qualche giorno prima si celebrava la già esistente Giornata internazionale del Sole? In questo caso si trattava principalmente di energia solare, dall’originale International Solar Days. Questo ha senso anche nel contesto della sua inclusione nella Settimana europea dell'energia sostenibile. Quest'anno si può celebrare tra il 20 e il 23 giugno.

Il troppo stroppia

I benefici del sole sono innegabili, ma un’esposizione eccessiva può anche essere dannosa. L’esposizione eccessiva può provocare scottature o problemi agli occhi.

In giardino, le lamelle incernierate di una pergola in alluminio possono aiutare a schermare la luce solare in eccesso. Sul terrazzo saranno utili le tende da sole retrattili, mentre all’interno possiamo regolare i raggi solari tramite le tende a rullo oppure le veneziane. In questo modo, avrete sempre il sole che desiderate.

Ing. Kateřina Jelenová

Gli ultimi

Casa e giardino
10. agosto 2025

Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?

Ing. Kateřina Jelenová
5 min.
308 lettura
Pergola biofila: Come connettersi meglio con la natura?
Avete mai sentito il termine biofilo? Esprime l'amore per la natura e la necessità di inserire il maggior numero possibile di elementi naturali nella vita quotidiana. Il design biofilo è un approccio architettonico che connette il nostro spazio vitale con la natura. Trattasi di una tendenza sempre più diffusa, più facile da apprezzare in una pergola.
Casa e giardino
8. agosto 2025

Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?

Ing. Jakub Vaněk, Ph.D
4 min.
308 lettura
Come scegliere le schermature solari da esterno: Veneziane o tende a rullo?
Non si tratta solo di regolare la luce: le schermature solari da esterno possono anche migliorare l'isolamento termico e acustico, risparmiare energia e aumentare la sicurezza. Qual è la soluzione più adatta a voi: tapparelle o veneziane da esterno?